HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo

    Condividi su Facebook

Trasferimenti arbitrari di Guardie mediche

 

Finanza scopre danno da 10 mln di euro all'ASL di Locri. 17 impiegati deferiti alla Corte dei Conti

27 giu 09 Diciassette dipendenti dell'Azienda sanitaria di Locri, tra funzionari ed impiegati, sono stati deferiti alla Corte dei conti dalla Guardia di finanza per un danno erariale di dieci milioni di euro di cui si sarebbero resi responsabili. Le irregolarità contestate risalgono al periodo compreso tra il 1996 ed il 2004 e riguardano il trasferimento arbitrario di ottanta sanitari titolari di altrettante postazioni di guardia medica. Secondo quanto è emerso dalle indagini della Compagnia di Locri della Guardia di finanza, delegate dal procuratore regionale della Calabria della Corte dei conti, Cristina Astraldi, i funzionari dell'Azienda sanitaria, violando la normativa vigente, avrebbero disposto i trasferimenti dei sanitari in sedi più comode rispetto a quelle in cui erano titolari acquisendo anche un trattamento economico superiore. I trasferimenti in sedi più confortevoli perché meglio dislocate diventavano definitivi malgrado la loro iniziale temporaneità. Il danno erariale provocato dai trasferimenti arbitrari è stato aggravato dal fatto che i medici spostati in altre sedi sono stati sostituiti nelle postazioni originarie da altro personale medico. L'indagine, secondo quanto riferisce la Guardia di finanza, si è avvalsa della collaborazione della gestione commissariale che ha retto per alcuni anni l'Azienda sanitaria di Locri.

 

Cerca con nell'intero giornale:

-- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © 2005 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

ShinyStat

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti