HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


Arrestati favoreggiatori boss Petullà

In manette sei presunti favoreggiatori del boss Petullà, gli garantivano armi e cibo

17 feb 09 Sei persone sono state arrestate dalla polizia di Stato a Polistena con l'accusa di avere favorito la latitanza di un esponente della 'ndrangheta, Renato Petulla', di Cinquefrondi, poi arrestato nell'ottobre del 2007. Gli arresti sono stati fatti in esecuzione di ordinanze di custodia cautelare emesse dal gip di Reggio Calabia su richiesta della Dda. L'operazione che ha portato ai sei arresti è stata condotta dal Commissariato di Polistena e dalla Squadra mobile di Reggio Calabria. Ai sei arrestati viene contestato il reato di favoreggiamento personale con l'aggravante delle modalità mafiose.

La rete dei favoreggiatori. Quando nell'ottobre di due anni fa i poliziotti fecero irruzione in un casolare in cui venne arrestato il latitante Renato Petullà, 32 anni, il boss stava partecipando ad un summit. Allora era latitante da quattro anni, quando sfuggì alla cattura nell'ambito di un'operazione finalizzata a sgominare un clan che stava tentando un'estorsione ai danni di un'impresa edile. Gli agenti della Squadra mobile di Reggio Calabria che eseguirono l'arresto, trovarono nel portamonete del latitante, numerosi "pizzini" con i quali Petullà comunicava con l' esterno dalla latitanza. Il boss, malgrado la giovane età, è ritenuto un emergente dell'omonima cosca che opera nella zona di Cinquefrondi. Il blitz venne effettuato allora in un agrumeto dopo che si era incontrato con due camionisti Michele Moretto, di 56 anni, e Angelo Fonte, di 27, che vennero denunciati per favoreggiamento. Ma a proteggere la sua latitanza la polizia scoprì che c'era pure un ragazzo di 16 anni. Petullà al momento dell'arresto era armato, i poliziotti trovarono una pistola 7,65 con matricola cancellata e con tre caricatori monofilari; oltre 65 cartucce dello stesso calibro e due coltelli a serramanico e in tasca aveva mille 255 euro in contanti

Garantiti armi e viveri; gli arrstati. Armi, viveri e copertura. E' quanto le persone arrestate dalla polizia a Polistena con l'accusa di favoreggiamento personale avrebbero garantito, nel periodo in cui era latitante, al boss della 'ndrangheta Renato Petulla'. Gli arrestati sono Francesco Fidale, di 22 anni, Francesco Ierace (39), Sebastiano Pasqualone (35), Giuseppe Tigani (36), Domenica Curinga (68), e Vincenzo Fusà (75). Un ruolo di primo piano, tra i presunti favoreggiatori di Petullà, tutti organici, secondo i carabinieri, alla cosca Foriglio-Petullà, l'avrebbe svolto Fidale, che avrebbe mantenuto i contatti per conto del latitante. Fidale avrebbe inoltre fornito assistenza a Petullà per i suoi spostamenti e lo avrebbe rifornito di armi. Giuseppe Tigani avrebbe svolto attività di copertura, agendo da vedetta in concomitanza delle riunioni e degli incontri che teneva il latitante. Ierace e Pasqualone avrebbero avuto il compito di fornire a Petullà i viveri e di organizzare i suoi spostamenti. Domenica Curinga e Fusà, marito e moglie, infine, avrebbero ospitato il latitante nella loro abitazione.

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © 2005 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

ShinyStat

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti