HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


Gelo in Sila, lago Arvo ghiacciato

Ancora gelo in Sila, lago Arvo ghiacciato. Allerta meteo per le gelate

23 feb 09 In Calabria continua ad imperversare il freddo. La notte scorsa, in Sila, la temperatura é arrivata a -10 e stamani è salita a -5. Sulla zona, dopo la nevicata di ieri, c'é il sole, ma le temperature rigide stanno creando disagi alla circolazione per via del ghiaccio sulle strade. I mezzi spargisale della Provincia di Cosenza sono tutti fuori per cercare di rendere più agevole la circolazione. Il lago Arvo, intanto, continua ad essere gelato e la neve caduta non fa che aumentare lo strato di ghiaccio. Neve abbondante anche sulle piste: a Lorica c'é un manto di un metro che sale a 2,20 salendo di quota a Botte Donato. Il gelo sta interessando non solo i rilievi montuosi della Calabria, ma tutte le principali città, dove la temperatura, di mattina, si attesta intorno alla zero.

Nuovo allerta meteo per le gelate. Una nuova perturbazione proveniente dall'Europa orientale raggiungerà l'Italia nelle prossime ore, portando ancora neve al centro sud e temperature minime al di sotto dello zero in buona parte del paese. Alla luce delle previsioni a disposizione il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un allerta meteo, che di fatto estende quello già in vigore, a partire dalla serata di oggi e valido per le successive 24-36 ore. "Prevediamo - spiega il direttore dell'ufficio rischi naturali del Dipartimento, Giovanni Menduni - nevicate deboli a basse quote e moderate sui rilievi su Marche, Abruzzo, Molise e sui settori orientali di Toscana, Umbria e Lazio". Nevicate che si assesteranno sui 700-900 metri, per poi scendere a 400-600 metri. Su Calabria, Sicilia e Sardegna, invece, si attendono nevicate attorno ai 700-900 metri e temporali anche intensi sulle regioni meridionali tirreniche. A preoccupare è anche il freddo: le temperature minime si manterranno sotto lo zero in buona parte d'Italia, con il rischio di gelate estese soprattutto nelle ore notturne. Un miglioramento, spiega ancora Menduni, è atteso nella giornata di giovedì..

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © 2005 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

ShinyStat

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti