HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


Cadavere carbonizzato lungo la ss280

Cadavere carbonizzato rinvenuto lungo la due mari nei pressi di Maida

25 feb 09 Un cadavere carbonizzato e' stato trovato questa mattina nei pressi dello svincolo di Vena di Maida, sulla strada statale 280 poco distante da Catanzaro. Il cadavere è quello di un uomo di 56 anni, Antonio Marchetta, di Maida (Cz) ma originario di Polistena (RC). Il corpo e' stato trovato nei pressi di un'autovettura, pure carbonizzata, il cui sportello lato guida era aperto. Marchetta viveva da tempo in contrada Schiavello di Maida, in una localita' di campagna, ed aveva divorziato dalla moglie. La sua scomparsa era stata denunciata domenica da un fratello. E' stato quest'ultimo a trovare il cadavere, lungo una strada interpoderale che si interseca con la provinciale che da Acconia conduce a Lamezia Terme. Non si esclude che l'incendio che ha carbonizzato il corpo e la vettura, una Fiat Punto bianca, sia stato accidentale, forse originato da un mozzicone di sigaretta. Marchetta era, tra l'altro, cardiopatico e ad innescare la tragedia potrebbe essere stato un malore. Sul posto si trovano i Carabinieri della compagnia di Girifalco, i primi ad inetrveniere e quelli del reparto operativo provinciale di Catanzaro

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © 2005 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

ShinyStat

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti