HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


Abitazione con bunker in casa del capocosca

 

Bunker per latitanti scoperto in abitazione boss cosca Vottari

26 feb 09 La polizia ha scoperto a San Luca un bunker utilizzato da latitanti della 'ndrangheta. Il nascondiglio, fornito, secondo quanto riferito dagli investigatori, di energia elettrica e sofisticate tecnologie, è stato trovato in un'abitazione nella disponibilità della famiglia Pelle-Vottari contrapposta da anni a quella dei Nirta-Strangio nella faida culminata nella strage di Duisburg, in Germania, del Ferragosto del 2007. Nella strage furono uccise sei persone appartenenti al gruppo Pelle-Vottari. All'interno del bunker, nel momento dell'irruzione della polizia, non c'era nessuno. L'operazione che ha portato alla scoperta del nascondiglio è stata condotta dalla Squadra mobile di Reggio Calabria, dai commissariati di Bovalino e Siderno e dallo Sco.

Il bunker in casa. Era stato ricavato nella casa del presunto boss Giuseppe Vottari, di 54 anni, il bunker per latitanti della 'ndrangheta scoperto stamattina dalla polizia a San Luca. Vottari ha precedenti penali per associazione per delinquere di tipo mafioso e traffico di droga. La sua posizione, adesso, e' al vaglio degli investigatori. L'utilizzo del bunker come nascondiglio per latitanti non sarebbe, comunque, un fatto recente. L'operazione della polizia che ha portato alla scoperta del bunker era finalizzata alla ricerca di latitanti della cosca Pelle-Vottari. Una delle persone ricercate, in particolare, è Santo Vottari, presunto capo della cosca e cugino di Giuseppe Vottari. Santo Vottari è latitante dal 30 agosto del 2007 perché coinvolto nell'operazione Fehida sulla faida di San Luca fatta da polizia e carabinieri il 30 agosto del 2007.

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © 2005 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

ShinyStat

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti