HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo

    Condividi su Facebook

Allerta caldo

 

Allerta caldo in 12 città, le precauzioni da prendere

21 ago 09 E' ancora allerta caldo, oggi, in 12 citta' italiane. In base al 'Sistema Nazionale di Sorveglianza, previsione e di allarme per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute della popolazione' del Dipartimento della Protezione civile il livello di allerta e' 3, il piu' alto, a Bolzano, Brescia, Civitavecchia, Firenze, Latina, Messina, Milano, Perugia, Rieti, Roma, Trieste, Venezia. Se anche domani l'allerta rimarra' massima nelle stesse citta', tranne a Bolzano dove le temperature saranno in discesa, un leggero miglioramento e' previsto per la giornata di domenica prossima. Il 23 agosto, infatti, il bollettino della Protezione civile prevede ondate di calore da 'bollino rosso' solo in 5 citta': Civitavecchia, Latina, Messina, Rieti e Roma.

Intanto pero' la morsa dell'afa non lascia scampo. Secondo il sistema di prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute della popolazione della Protezione Civile anche domani la situazione non migliorera' con ben 11 citta' a livello 3 che prevede ondate di calore con condizioni meterologiche a rischio fino ad arrivare a domenica con una lieve ma diffusa diminuzione delle temperature e solo 5 citta' da ''bollino rosso''. Oggi a ''boccheggiare'' sono Bolzano con con 34 gradi di temperatura massima percepita, Brescia e Rieti (35), Perugia, Roma, Trieste e Venezia (37), Civitavecchia, Firenze, Latina e Milano (38) e Messina (39).
Domani saranno invece: Brescia e Rieti (34), Venezia (35), Trieste (36), Perugia e Roma (37), Civitavecchia, Firenze, Latina e Milano (38) e Messina (39). Infine, domenica ancora afa a Rieti (34), Roma (36), Civitavecchia e Latina (38) e Messina (39).
Per queste giornate caratterizzate dalle alte temperature la Protezione Civile ha stilati una serie di consigli:
ESPOSIZIONE. Durante i giorni in cui e' previsto un rischio elevato, livello 2 o 3, e per le successive 24 o 36 ore, la Protezione Civile consiglia di non uscire nelle ore piu' calde, dalle 12 alle 18, soprattutto ad anziani, bambini molto piccoli, persone non autosufficienti o convalescenti.
IN CASA. Per proteggersi dal calore del sole utilizzare tende o persiane e mantenere il climatizzatore a 25*-27* gradi. Se si usa un ventilatore non indirizzarlo direttamente sul proprio corpo.
ALIMENTAZIONE. E' importante bere e mangiare molta frutta ed evitare bevande alcoliche e caffeina. Si raccomanda di consumare pasti leggeri.
ABBIGLIAMENTO. La Protezione Civile consiglia di indossare abiti e cappelli leggeri e di colore chiaro all'aperto evitando le fibre sintetiche. Se si ha una persona in casa malata fare attenzione che non sia troppo coperta.

 

Cerca con nell'intero giornale:

-- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti