HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo

    Condividi su Facebook

Notizie di Cronaca

 

 

Ass. Greco, “Per marea nera rimane l’attenzione”

31 ago 09 ''Attenzione senza piu' allarmismi e moderato ottimismo per i risultati positivi conseguiti grazie al pronto intervento dei giorni scorsi''. Lo ha detto l'assessore all'Ambiente della Regione Calabria, Silvio Greco, parlando della situazione nella Locride dopo l'inquinamento provocato dalla presenza di catrame nelle acque marine. ''Non consideriamo completamente chiusa l'operazione - ha aggiunto Greco - e rimaniamo vigili fino a quando non ci sara' la totale remissione del fenomeno. Nei prossimi giorni, comunque, partira' un monitoraggio destinato ad andare avanti per almeno un anno proprio allo scopo di avere certezza che non c'e' stata contaminazione della rete trofica''. Rispetto alla presenza di una nuova chiazza segnalata nella serata di ieri e di cui oggi da' notizia Il Quotidiano della Calabria, l'assessore Greco dichiara che ''la situazione e' stata recuperata gia' dalla serata di ieri e attualmente, sulla linea costiera da Soverato a Locri, non c'e' piu' nulla di rilevabile''. L'assessore Greco, assieme al responsabile della Protezione civile regionale, Eugenio Ripepe, sta effettuando dei sopralluoghi a bordo di un elicottero nella zona interessata dall'inquinamento. Allo stato, dopo che i battelli del Ministero dell'Ambiente sono rientrati, rimangono a Roccella Ionica i natanti della Regione Calabria.

Oggi 8 incendi in Calabria

31 ago 09 Sono stati 50 gli incendi boschivi divampati nella giornata di oggi in tutta Italia, regioni a statuto autonomo escluse. Lo riferisce il Corpo forestale dello Stato in una nota. Al Sud il maggior numero di roghi. La Campania e' stata la regione piu' colpita dalle fiamme con 24 incendi, seguita dalla Calabria con 8, dal Lazio con 7, dalla Basilicata con 5, dalla Liguria con 4 incendi e dalla Lombardia con 2 roghi. Le province piu' colpite dalle fiamme sono state Salerno e Cosenza con 8 incendi ciascuna, Caserta con 7, Benevento e Potenza con 5 ciascuna. Tre gli interventi dei mezzi aerei del Corpo forestale dello Stato. Un elicottero AB412 ''Eagle 24'', partito questa mattina dalla base di Sabaudia, e' intervenuto nelle operazioni di spegnimento di un vastissimo incendio divampato nel Comune di Itri, in provincia di Latina. Il rogo, che ha mandato in fumo una vasta area di macchia mediterranea, ha reso necessario l'intervento, nel pomeriggio, di un altro mezzo aereo della Forestale, un AB412 ''Eagle 19''. L'elicottero ha effettuato circa 24 lanci per domare le fiamme. Un Erickson S64F ''Nuvola Rossa'', partito da Alberga, e' intervenuto su un incendio scoppiato in localita' Caviglia, nel comune di Olivetta San Michele, in provincia di Imperia. L'incendio, con un unico fronte del fuoco di 800 metri, ha bruciato 25 ettari di macchia mediterranea mettendone a rischio altri 70. Il Corpo Forestale dello Stato ricorda il numero di emergenza ambientale 1515 del Corpo forestale dello Stato, gratuito e attivo tutti i giorni 24 ore su 24, al quale ogni cittadino puo' segnalare la presenza di incendi o di eventuali incendiari che danno fuoco ai boschi e danneggiano il nostro patrimonio naturale.

La Cia promuove le aziende calabresi d’eccellenza

31 ago 09 La CIA regionale della Calabria e la CIA provinciale di Cosenza hanno svolto una iniziativa di promozione di un gruppo di aziende agricole associate e dei loro prodotti di eccellenza nel centro storico del comune di Rovito (Cs). L'occasione e' stata lo svolgimento della sagra, dedicata agli Arnedos, antica famiglia di origine spagnola, molto potente, che dimorava a Rovito ed estintasi da un paio di secoli. La sagra che li ricorda, si svolge tra l'antico borgo (frazione) di Motta, ed e' caratterizzata da storie, musiche, canti, strumenti e cibi prettamente tradizionali. Rovito e' un paesino di circa 3.000 abitanti della provincia di Cosenza. Durante la due giorni, migliaia di persone hanno potuto degustare e comprare direttamente dalle aziende. L'iniziativa avra' un seguito nei prossimi giorni con l'apertura del mercato comunale, che sara' organizzato d'intesa con l'amministrazione comunale di Rovito e l'Associazione Focus Europe.

Soddisfatta Confindustria Catanzaro per il piano casa regionale

31 ago 09 "Sento il dovere di esprimere, un particolare apprezzamento, anche a nome di tutti i colleghi associati a Confindustria Catanzaro, oltre che al Presidente Loiero, agli assessori Incarnato e Tripodi, per lo spirito, la qualita' ed i contenuti della proposta di legge, emanata recentemente dalla Giunta regionale della Calabria, in tema di piano casa". Lo afferma, in una nota, il Presidente di Confindustria Catanzaro, Giuseppe Gatto. "In particolare, la legge, - spiega - che e' finalizzata al contrasto della crisi economica ed alla tutela dei livelli occupazionali, attraverso il rilancio delle attivita' edilizie, volte al miglioramento della qualita' architettonica, prevede, infatti, una serie di norme importanti per il miglioramento energetico e strutturale del patrimonio residenziale, l'attenuazione del rischio sismico e la riqualificazione delle aree urbane degradate o esposte a rischi ambientali e sociali. Ma ritengo, peraltro, che l'aspetto piu' importante della presente legge, e' rappresentato dalla circostanza che la stessa contiene, nel quadro di una giusta logica di semplificazione amministrativa, una specifica norma (art. 6) fondamentale per il rilancio delle attivita' economiche: viene cioe' espressamente consentito di eseguire con D.I.A. ogni intervento finalizzato alla realizzazione di impianti produttivi , da insediare in aree urbanizzate o dotate di piani attuativi. Tale norma, infatti, salvaguardando le regole sancite dagli strumenti urbanistici generali, in tema di destinazioni d'uso, rappresenta una misura utile ed efficace, nell'attuale momento storico, per assicurare un concreto impulso al rilancio del comparto produttivo della nostra regione con inevitabili ricadute positive sul versante occupazionale. Non vi e' dubbio, peraltro, - continua - che la stessa configuri, in linea con il quadro nazionale e comunitario, un evidente esempio di semplificazione e snellimento amministrativo che non potra' che contribuire, sia pur nel rispetto delle regole, certe e definite, a far rinascere un positivo clima di fiducia e di speranza tra gli imprenditori che, quotidianamente, si vedono costretti ad affrontare lungaggini burocratiche. In attesa che i primi segnali di fiducia dei mercati finanziari, unitamente al rallentamento della richiesta di Cassa Integrazione Guadagni ed al basso costo del danaro, possano cominciare a determinare una graduale ripresa economica, auspico - conclude - che tale proposta di legge, importante sul piano del governo del territorio, e che sara' analizzata ed approfondita nella prossima riunione degli organismi direttivi della nostra associazione, possa con tempestivita' essere approvata senza restrizioni o modifiche significative dal Consiglio regionale, anche considerato l'imminente periodo elettorale che prevedera', un' interruzione di attivita'".

 

Cerca con nell'intero giornale:

-- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti