HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo

    Condividi su Facebook

Notizie di cronaca

 

Latitante arrestato a San Luca

17 ago 09 E’ stato arrestato dalla polizia a San Luca, Giuseppe Ceravolo di 41 anni, con precedenti penali, latitante da un mese. La cattura segue ad un’ articolata attività investigativa che la Squadra Mobile di Reggio Calabria ed il Commissariato di Bovalino hanno condotto in stretta sinergia con la Squadra Mobile di Alessandria e che ha comportato l’emissione di un’ ordinanza di custodia cautelare in carcere da parte del GIP di Alessandria per il reato di associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Latitante dallo scorso mese di luglio, l’uomo, dopo un primo periodo trascorso all’estero, era rientrato a San Luca trovando rifugio presso la casa del padre. Proprio lì, nella casa della sua famiglia di origine situata in n contrada Jentile di San Luca, la Polizia lo ha sorpreso. Al momento della cattura Ceravolo era disarmato e non ha posto in essere alcun tentativo di fuga.

Nuova ondata di calore, Reggio tra le più calde

17 ago 09 Nuova ondata di calore sull'Italia, secondo le ultime rilevazioni dello speciale sistema di monitoraggio curato dalla Protezione civile.Domani l’allerta di «livello 3» (quello di colore rosso, con condizioni meteo che impongono l’adozione di «interventi di prevenzione mirati») riguarderà Bolzano, Bologna, Brescia, Milano e Roma, per allargarsi dopodomani anche a Civitavecchia, Latina, Palermo e Perugia. Complessivamente, se si considera anche l’allerta di «livello 2» (arancione) le citta à rischio saranno 14 domani e 16 dopodomani ("livello 2» a Firenze, Frosinone, Rieti, Torino, Trieste, Venezia e Verona, «livello 3», come detto, a Bolzano, Bologna, Brescia, Civitavecchia, Latina, Milano, Palermo, Perugia e Roma). I picchi più elevati di temperatura sono previsti per mercoledì a Firenze (39 gradi), Latina, Perugia e Roma (36) ma afa e umidità porteranno le temperature «percepite» a soglie record: domani 40 gradi a Civitavecchia, 38 a Catania, Latina e Milano, 37 a Firenze, Reggio Calabria, Roma e Verona; mercoledì ancora 40 gradi a Civitavecchia, 39 a Firenze e Latina, 38 a Milano e Verona, 37 a Bologna, Catania, Frosinone, Reggio Calabria e Roma.

Oggi 8 incendi in Calabria

17 ago 09 Sono stati 56 gli incendi boschivi divampati nella giornata di oggi in tutta Italia, regioni a statuto autonomo escluse. Lo riferisce in una nota il Corpo forestale dello Stato. La Campania e' stata la regione piu' colpita dalla fiamme con 28 incendi boschivi. Seguono il Lazio con 9 roghi, la Calabria con 8, la Toscana e la Basilicata con 3, la Liguria con 2 e Lombardia, Puglia e Veneto con 1 incendio. Le province piu' colpite dalle fiamme sono Salerno con 11 roghi, Cosenza con 8, Benevento, Caserta e Latina con 5 e Avellino con 4. Tre gli interventi aerei odierni di mezzi del Corpo forestale dello Stato. L'elicottero Erickson S64F Nuvola Rossa, e' intervenuto in provincia di Lucca nelle operazioni di spegnimento di un incendio divampato in localita' Bagni di Lucca. Il rogo, caratterizzato da due fronti di 700 metri, ha interessato una superficie di 25 ettari di bassa macchia mediterranea. Lo stesso elicottero e' stato spostato su un atro incendio, sempre nella provincia di Luca, in localita' Camaiore, dove e' tuttora impegnato nelle operazioni di spegnimento di un incendio caratterizzato da due fronti di 600 metri. Le fiamme hanno interessato gia' una superficie di 2 ettari mettendone a rischio 100. Si tratta di vegetazione di valore ambientale alto. Un altro elicottero Erickson S64F e' intervenuto per spegnere un rogo scoppiato nel Salernitano in localita' Cetara-Maiori. Qui l'incendio ha interessato una superficie di 1 ettaro di valore ambientale alto e messo a rischio 100 ettari di bosco di conifere. Il Corpo Forestale dello Stato ricorda il numero di emergenza ambientale 1515 del Corpo forestale dello Stato, gratuito e attivo tutti i giorni 24 ore su 24, al quale ogni cittadino puo' segnalare la presenza di incendi o di eventuali incendiari che danno fuoco ai boschi e danneggiano il nostro patrimonio naturale.

Vendeva cocaina durante un concerto, un arresto a Vibo

17 ago 09 Aveva deciso di vendere dosi di cocaina approfittando di un concerto ma i carabinieri lo hanno fermato con la droga addosso e arrestato. N.N., 20 anni, gia' noto alle forze dell'ordine, e' stato notato mentre si aggirava con fare sospetto per il lungomare di Vibo Marina e parlava con molti turisti. Fermato per un controllo dai militari dell'Arma il giovane e' sbiancato, dando risposte evasive e prive di senso e tentando di allontanarsi. I carabinieri lo hanno quindi sottoposto a perquisizione, trovando nella tasca dei pantaloni 5 grammi di cocaina divisa in 9 dosi e pronta per essere smerciata. In attesa del giudizio direttissimo, e' stato accompagnato nella sua abitazione in stato di arresto ai domiciliari.

Avevano cocaina in auto, tre giovani in manette a Vibo

17 ago 09 I finanzieri della Compagnia di Vibo Valentia hanno arrestato tre giovani trovati in possesso di cocaina purissima. Si tratta di P.M., R.E., C.V. di eta' compresa tra i 18 e i 26 anni, tutti residenti nel Comune di San Calogero. Il giorno di Ferragosto sono stati fermati per un controllo a Mileto mentre viaggiavano a bordo di una Renault Clio. All'interno dell'auto erano nascosti due involucri di cellophane che contenevano 20 grammi di cocaina purissima. Per tutti e tre sono scattate le manette, poi dopo le formalita' di rito l'autorita' giudiziaria ne ha disposto gli arresti domiciliari. Sul mercato la droga avrebbe consentito di ricavare molte piu' dosi, realizzando guadagni di qualche migliaio di euro.

Cerca con nell'intero giornale:

-- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti