HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


Infrastrutture in Calabria

 

Luci e ombre per le infrastrutture calabresi, dal terzo posto delle strade comunali al terz’ultimo per i depuratori

01 set 08 La Calabria, secondo quanto pubblicato dal Sole 24 ore, è al sesto posto per la dotazione delle infrastrutture che, in Italia, risulta essere scarsa soprattutto nei territori più dinamici e vede all'ultimo posto Puglia e Campania. I dati sono ricavati dall'Atlante delle infrastrutture 2008 dell'Istat ed il punteggio è stato attribuito per metà in base alla popolazione e per metà in base all'estensione del territorio, prendendo in considerazione 12 indicatori: strade comunali, strade locali, strade nazionali, autostrade, ferrovie dello Stato, stazioni, aeroporti, parcheggi negli aeroporti, rete elettrica, depuratori delle acque, discariche e trattamento dei rifiuti. Spulciando tra le graduatorie dei 12 indicatori, la Calabria, ottiene un terzo posto, dopo Liguria e Campania, per quanto riguarda le strade comunali con 2.136 chilometri ogni 100mila abitanti. Scende di quattro posizioni, invece, nella graduatoria delle strade locali dove si attesta a 423 chilometri ogni 100mila abitanti, mentre per le strade nazionali con 69 chilometri ogni 100mila abitanti conquista la quarta posizione. Dodicesimo posto, invece, per le autostrade con 15 chilometri ogni 100 mila abitanti e decimo posto per le reti ferroviarie con 42 chilometri ogni 100mila abitanti. In Calabria, poi, esistono sette stazioni ferroviarie ogni 100mila abitanti, e ciò permette alla regione di classificarsi settima nella graduatoria specifica. Nella regione sono presenti anche 18.189 metriquadrati di piste aeroportuali ogni 100mila abitanti con un sesto posto in classifica. Scende di quattro posizioni, invece, per il settore dei parcheggi aeroportuali con 7.547 metriquadrati ogni 100mila abitanti. Per quanto concerne la rete elettrica, la Calabria, con i suoi 37 chilometri ogni 100mila abitanti si posiziona al 14/mo posto. Risale di otto posizioni, invece, per la presenza delle discariche, con 12,5 impianti per un milione di abitanti, e scivola al decimo posto per il trattamento dei rifiuti con 7,5 impianti per un milione di abitanti. Terzultimo posto, infine, per quello che concerne i depuratori delle acque con il 30,3% di abitanti serviti da un sistema completo contro l'86% che si registra in Puglia.

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti