HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


Processo Fortugno

 

Ripreso il Processo Fortugno.Sentite madre e sorelle di Novella. Difformità su altezza Ritorto nel fascicolo del PM

16 set 08 E' ripreso, dopo la pausa estiva, il processo a Locri per l'omicidio del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria Francesco Fortugno, ucciso il 16 ottobre 2005. Il dibattimento si è svolto davanti alla Corte d'assise, presieduta da Olga Tarzia, mentre l'accusa è sostenuta dai pm Mario Andrigo e Marco Colamonici. Nell'udienza di oggi sono state sentite Francesca Crisalli e Giuliana ed Annamaria Novella, rispettivamente madre e sorelle del collaboratore di giustizia Domenico Novella. La richiesta di audizione delle parenti di Novella è stata fatta dall'avv. Eugenio Minniti, difensore di Domenico Audino. Per l'omicidio di Fortugno sono imputati Salvatore Ritorto, indicato come l'esecutore materiale; Alessandro e Giuseppe Marcianò, padre e figlio, che sarebbero stati i mandanti del delitto, e Domenico Audino. Di associazione per delinquere di tipo mafioso sono accusati Vincenzo Cordì, Antonio e Carmelo Dessì e Alessio Scali.

Legale Ritorto “Sentire D’Antoni, Naccari e Minniti”. L'avv. Rosario Scarfò, difensore di Salvatore Ritorto, presunto esecutore materiale dell'omicidio di Francesco Fortugno, ha chiesto che siano sentiti nel processo alcuni esponenti del centrosinistra. In particolare, il legale ha chiesto alla Corte d'assise di sentire l'on. Sergio D'Antoni, a suo giudizio sponsor della candidatura nel 2005 di Domenico Crea, ex consigliere regionale dimessosi dopo essere stato arrestato per un'inchiesta sulla sanità. Scarfò ha chiesto, inoltre, l'audizione del consigliere regionale Demetrio Naccari Carlizzi, eletto con la Margherita, in relazione ad un incontro elettorale svoltosi ad Africo, e di Marco Minniti che, sempre secondo il legale, "avrebbe verificato la moralità di Crea per poi permetterne l'inserimento nelle liste elettorali del centrosinistra in occasione delle elezioni regionali del 2005". Sulle richieste di Scarfò la Corte si è riservata di decidere. La madre di Domenico Novella, Francesca Crisalli, che doveva essere sentita assieme alle figlie Giuliana e Annamaria, si è avvalsa della facoltà di non rispondere essendo la sorella di Vincenzo Cordì, imputato di associazione per delinquere nel procedimento in corso.

Difformità su altezza Ritorto nel fascicolo del PM. Emerge una difformità nelle due certificazioni relative all'altezza contenute nel fascicolo processuale del presunto killer di Fortugno, Salvatore Ritorto. A farlo rilevare è stato il pm Marco Colamonici, che con il collega Mario Andrigo sostiene l'accusa nel procedimento in corso in Corte d'assise a Locri. Dal certificato rilasciato a Reggio Calabria, subito dopo l'arresto, risulta che Ritorto è alto 1,61 centimetri, mentre in un documento presentato dal suo legale, l'avv. Scarfò è riferita un'altezza di 1,71 centimetri. Scarfò, in proposito, ha chiesto che la differenza venga verificata anche in relazione alle dichiarazioni dei testimoni dell'omicidio. Il legale ha sottolineato, inoltre, la necessità che il proprio assistito venga personalmente visionato dalla Corte in modo da verificare se le caratteristiche somatiche rilevate dall'accusa corrispondono. Al termine dell'udienza il processo è stato aggiornato a domani.

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti