HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


Lunga coda estiva in Calabria

 

Coda estiva ancora più calda. Bagnanti sulle spiagge calabresi

08 set 08 Sud ancora nella morsa del caldo e ondate di calore in arrivo - domani e dopodomani - a Roma. Il sistema nazionale di sorveglianza sulle ondate di calore del Dipartimento della Protezione Civile (attivo in 26 città) segnala infatti che nelle regioni meridionali, Sicilia e Calabria sopratutto, le temperature rimarranno anche nei prossimi giorni attorno ai 35 gradi. In particolare, le ondate di calore che hanno fatto scattare il 'livello 3 di allerta - quello che prevede ''condizioni meteorologiche a rischio che persistono per tre o più giorni consecutivi" e per il quale "é necessario adottare interventi di prevenzione mirati alla popolazione a rischio" - sono previste a Messina (oggi), Palermo (oggi e domani), Roma e Civitavecchia (domani e dopodomani). Le temperature varieranno dai 31 gradi di Civitavecchia, ma la temperatura percepita sarà di 38 gradi, ai 36 di Palermo (37 la temperatura percepita), e ai 33 di Messina, dove però si arriverà ai 40 gradi di temperatura percepita. A Roma si raggiungeranno i 36 gradi mercoledì. Anche nelle altre città del sud monitorate dal sistema, nonostante l'assenza delle ondate di calore, le temperature resteranno comunque al di sopra della media: 34 gradi a Bari, 35 a Catania, 36 a Reggio Calabria.

Bagnanti sulle spiagge calabresi. Sulle spiagge della Calabria, in questo scorcio di fine estate e prima dell'avvio dell'anno scolastico che avverrà tra una settimana, i bagnanti sono aumentati: grazie al caldo di questi ultimi giorni con punte ancora oggi di 40 gradi, da Diamante a Scilla, da Soverato a Isola è, infatti, quasi come se fosse ancora agosto. Così, mentre da un lato la Calabria brucia per i numerosi incendi che si stanno propagando sull'intero territorio, c'é chi alla ricerca di un po' di refrigerio a causa dell'inaspettato ed inusuale caldo settembrino, decide di fare un tuffo al mare. Tra di essi, poi, come accaduto nell'area montana del soveratese e delle serre vibonesi, ci sono anche alcuni emigrati canadesi che, al posto dei mesi di agosto e luglio, hanno preferito questo mese per far visita ai loro parenti e, quindi, approfittare del mare di fine estate. Ad essere stati presi di mira non solo i lidi privati, ma anche le spiagge pubbliche con intere famiglie che, ancora, non intendono rinunciare alla tintarella, nonostante il rientro al lavoro, e che hanno approfittato delle ore libere per raggiungere le coste. Da dove hanno potuto assistere ad un insolito via vai di mezzi aerei, con i continui rifornimenti dei canadair e degli elicotteri in mare, impegnati a raggiungere i focolai che si stagliavano sulle zone collinari e montane. Sono le due facce della tarda estate calabrese.

Alle 9 di mattina punte di 9 gradi. Sta subendo un ulteriore innalzamento il livello della temperatura in Calabria che già alle 9 di stamani ha fatto segnare punte di 36 gradi, con una temperatura percepita superiore ai 40 gradi fin dalla prima mattina. Dopo un week end torrido, in cui la colonnina di mercurio è stata stabilmente sopra i 35 raggiungendo i 40 in numerose città e località calabresi, con una percezione del calore che é arrivata anche a 45 gradi, oggi è arrivata l'ulteriore ondata di calore che era stata annunciata dal Sistema nazionale di sorveglianza sulle ondate di calore del Dipartimento della Protezione civile. Stamani alle 9, a Reggio Calabria, Catanzaro, Crotone e in moltissime altre località c'erano oltre 30 gradi con punte di 36 come nel caso di Soverato, sulla costa ionica catanzarese.

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti