HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


Procura dei veleni a Reggio

 

Procura dei veleni a Reggio, il CSM chiude il caso, PG e PM rischiano azione disciplinare

04 giu 08 Rischiano l'azione disciplinare il procuratore generale Giovanni Marletta e tre pm della procura di Reggio Calabria: Salvatore Boemi, Francesco Mollace (già destinatario di un'altra iniziativa del Pg della Cassazione) e Santi Cutroneo. Il Csm, che dopo il ritrovamento di una microspia in una stanzetta utilizzata dal sostituto procuratore Nicola Gratteri e a seguito delle lettere del 'Corvo' aveva inviato a Reggio la Prima Commissione per alcune audizioni, all'unanimità ha deciso di trasmettere gli atti che riguardano questi quattro magistrati al ministro della Giustizia Angelino Alfano e al procuratore generale della Cassazione Mario Delli Priscoli perché valutino se ci sia spazio per provvedimenti di loro competenza. Ma nello stesso tempo l'istruttoria in Prima Commissione continuerà per "eventuale ulteriori provvedimenti". Per Boemi e Mollace la vicenda che il Csm segnala ai titolari dell'azione disciplinare è quella dell'iscrizione nel registro degli indagati del senatore Sergio De Gregorio, nonostante il dissenso degli altri due titolari dell'inchiesta e senza investire del problema il capo dell'ufficio. Per il Pg e Cutroneo l'episodio è, invece, l'avocazione dell'inchiesta su Alberto Sarra, capogruppo di An al Consiglio regionale della Calabria. Per Cutroneo il Csm segnala anche altri episodi, come quello del ritrovamento di una microspia alla procura di Reggio, dopo una bonifica che lui stesso aveva disposto, senza avvertire nessuno dell'esito dell'operazione.

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © 2005 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

ShinyStat

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti