HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


Incendi in Calabria, in azione canadair

 

Incendi nello jonio cosentino, due canadair in azione. I VVFF: servono 30 squadre in più

24 giu 08 Molte zone dello Ionio cosentino sono interessate da stamani da vasti incendi che sono scoppiati per la maggior parte a causa di sterpaglie secche nel sottobosco non adeguatamente pulito. Il più vasto è quello che è divampato per tutta la mattinata nella pineta di Villapiana e che ha richiesto, oltre alle squadre di terra, anche l'impiego di due canadair e di un elicottero della Protezione civile. Altri incendi si sono sviluppati a Firmo a Civita, in un bosco di Cassano allo Ionio, in contrada Piragineti a Corigliano Calabro, in contrada Santa Caterina a Rossano e in un uliveto a San Giorgio Albanese. I vigili del fuoco di Rossano e il corpo forestale dello Stato sono impegnati fin dalle prime ore della mattina nell'opera di spegnimento delle fiamme e sono riusciti a circoscrivere buona parte degli incendi.

Servono 30 squadre in più. "In Calabria non ci sono ancora le squadre boschive. Per combattere efficacemente gli incendi boschivi servono almeno 30 squadre aggiuntive di vigili del fuoco". E' quanto sostiene, in una nota, il segretario provinciale di Cosenza della Uil-Pa, Bonaventura Ferri. "L'attivazione delle squadre antincendio boschive - afferma Ferri - avviene per mezzo di una convenzione tra la Regione ed i vigili del fuoco e vista l'importanza che riveste siamo certi che non possiamo permetterci ritardi soprattutto burocratici. Ad oggi stiamo ancora aspettando che la la Direzione regionale dei vigili del fuoco convochi le parti sociali per poi aspettare la stipula della convenzione con la Regione. Considerato che l'emergenza estiva è un evento ciclico, non si possono giustificare ritardi, né tollerare la mancanza di rispetto per lavoratori che sono già stati costretti ad aspettare un anno per vedersi retribuire il lavoro svolto la scorsa estate". Secondo Ferri, "sicuramente un tavolo unico tra Regione, Direzione regionale dei vigili del fuoco e parti sociali abbrevierebbe i passaggi ed i tempi per la stipula della convenzione necessaria per l'attivazione delle squadre antincendio boschive. Ogni estate innumerevoli incendi distruggono puntualmente il patrimonio boschivo della Calabria, mettendo molte volte in pericolo anche la popolazione fino ad eventi tragici ed irreparabili come quelli che la scorsa estate, proprio nella nostra regione, hanno portato alla perdita di innocenti vite umane". "In buona parte della Calabria - sostiene ancora Ferri - il numero dei vigili del fuoco è insufficiente a fornire il soccorso ai cittadini secondo i canoni stabiliti dal progetto 'Italia in 20 minuti'. Nella provincia di Cosenza molte località sono situate in luoghi che distano più di un'ora dai vigili del fuoco più vicini. In estate non solo la provincia di Cosenza ma tutta la Calabria necessita di squadre di vigili del fuoco straordinarie per la lotta agli incendi boschivi, ma ad oggi la situazione non è proprio delle migliori".

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © 2005 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

ShinyStat

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti