HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


194° anniversario dei Carabinieri

Il generale Mazzuca a Catanzaro durante l'anniversario

Sono state 60.000 le denunce presentate in Calabria ai Carabinieri nel 2007

06 giu 08 Sono state 60 mila, nel 2007, in Calabria le denunce presentate all'Arma dei carabinieri, pari all'83% del totale di quelle presentate agli organi di polizia. Il dato è stato fornito dal comandante della Regione Carabinieri Calabria, generale di brigata Marcello Mazzuca che ha incontrato i giornalisti per presentare il 194/mo anniversario della fondazione dell'Arma dei carabinieri che si svolgerà stasera a Catanzaro. Tema della manifestazione a carattere regionale, che si terrà su corso Mazzini, l'arteria principale del capoluogo, è "I carabinieri patrimonio della comunità". "La scelta della piazza - ha detto Mazzuca - è in stretta sintonia con il profilo che si intende dare alla nostra azione, rafforzando la vicinanza ai cittadini e potenziando, nel contempo, il rafforzamento delle attività di prevenzione e di quelle investigative". "Carabinieri come patrimonio identificativo della comunità - ha aggiunto Mazzuca - come lo sono le nostre stazioni, 289 in tutta la Calabria, con un rapporto che è meno di 1 a due e con 225 di queste che sono gli unici presidi delle forze di polizia sul territorio. Un fatto che ci gratifica molto e che vede i carabinieri non solo come operatori di polizia ma come elemento di rassicurazione sociale". Il generale Mazzuca, se da una parte ha evidenziato i risultati conseguiti sul fronte della lotta alla 'ndrangheta ( sono state 104 le denunce per associazione di stampo mafioso, con il sequestro di 270 milioni di euro di patrimoni illeciti e 25 grandi latitanti arrestati, tre dei primi 30 piu' pericolosi, e tre in quello dei primi 100), dall'altra ha sottolineato l'importanza del coinvolgimento delle scuole sui temi della legalità. "Sono stati 250 gli istituti coinvolti - ha detto Mazzuca - con 19 mila alunni impegnati e visite ai reparti". Il comandante regionale calabrese ha evidenziato, anche, l'importanza della presenza della compagnia speciale, formata da tre plotoni per 60 uomini il cui utilizzo è stato modulato con criteri diversi d'impiego. "L'utilizzo della compagnia speciale che prima svolgeva solo ordine pubblico - ha precisato - è stato deciso assieme alle autorità locali in corrispondenza di particolari situazioni come è accaduto a Crotone nell'immediatezza di fatti criminali accaduti o a Paola, Corigliano e, recentemente, a Borgia. In occasione del 194/mo anniversario dell'Arma saranno consegnate 72 ricompense di cui 66 individuali e sei a Reparti. Le onorificenze si aggiungono a quella consegnata al comandante della stazione di Botricello (Catanzaro) che è stato premiato, a Roma, assieme ad altri quattro comandanti di stazione d'Italia del presidente della Repubblica.

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © 2005 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

ShinyStat

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti