HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


Emergenza rifiuti in Calabria

 

Emergenza rifiuti in Calabria: Il Commissario revoca la discarica di Crotone e redistribuisce i conferimenti. Lamezia si oppone

08 ago 08 L'Ufficio del Commissario per il superamento della criticità ambientale in Calabria ha interrotto i rapporti con la società Sovreco di Crotone. La decisione è stata presa dal commissario, prefetto Goffredo Sottile, in seguito alla decisione del Prefetto di Crotone che ha revocato la certificazione antimafia alla società dopo che il titolare, l'imprenditore e vice presidente di Confindustria Calabria, Raffaele Vrenna, è stato condannato in primo grado a quattro anni di reclusione nel processo chiamato Puma su presunte collusioni tra criminalità organizzata, imprenditori e politici. Proprio ieri Vrenna aveva ceduto, con atto pubblico, le quote delle sue società. "Per quanto riguarda il conferimento dei rifiuti solidi urbani fino ad oggi destinati nella discarica privata di località Colomba a Crotone - è scritto in una nota dell'Ufficio del Commissario - saranno ripartiti per un periodo di 60 giorni nelle discariche di Catanzaro, Lamezia Terme, Cassano allo Jonio e Scalea"

Il sindaco di Lamezia si oppone. Il sindaco di Lamezia Terme, Gianni Speranza, dice no al conferimento nel suo comune dei rifiuti che non saranno più portati a Crotone. "Ho ricevuto nel pomeriggio di oggi - ha detto Speranza in una dichiarazione - una telefonata dal commissario per l'emergenza ambientale, prefetto Sottile, con cui mi ha comunicato la sua volontà di conferire nella discarica sita nel mio comune i rifiuti finora allocati a Crotone. Mi sono opposto e mi oppongo a questa intenzione in quanto la discarica di Lamezia è quasi colma e già deve sopportare quotidianamente i rifiuti lavorati nello stabilimento Daneco che provengono non solo da tutto il lametino ma anche dall'intera provincia di Vibo Valentia". "Aumentare ulteriormente questo carico, anziché diminuirlo, come è stato più volte annunciato su mia richiesta - ha aggiunto il sindaco - rappresenta un pericolo di emergenza ambientale insopportabile per Lamezia e per tutto il territorio del lametino. Spero quindi che il prefetto si renda conto della ragionevolezza dei miei argomenti e non proceda ulteriormente. In ogni caso, la nostra opposizione sarà forte e coerente anche perché l'Amministrazione comunale sta cercando da tempo di realizzare, tra mille resistenze, una nuova vasca nell'ambito della discarica esistente esclusivamente per Lamezia ed il lametino". "Ho chiesto al presidente del Consiglio comunale - ha concluso Speranza - di convocare una seduta straordinaria dell'organismo. La mia richiesta è stata immediatamente accolta ed il Consiglio è stato convocato per lunedì alle 17".

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti