HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


Ambiente
Approvato il decreto per l'emergenza rifiuti in Calabria

 

Approvato dalla Camera il decreto legge per l’emergenza rifiuti/depurazione in Calabria

21/07 Via libera definitivo dell'Aula della Camera al decreto legge in materia di protezione civile. I si' sono stati 224, 135 i no, due gli astenuti. Il provvedimento decreto affronta questioni relative al personale, al potenziamento del dipartimento con l'affidamento ad esso del coordinamento unitario delle azioni di protezione civile. Inoltre, viene affrontata la questione della lotta agli incendi boschivi e l'emergenza ambientale per rifiuti in Calabria con l'estensione ad essa delle procedure per il pagamento delle tariffe per i rifiuti gia' adottate per la Campania, alle quali vanno aggiunte le tariffe per la depurazione delle acque. Altre norme si riferiscono ai sedimenti per la depurazione del fiume Sarno, alla ricostruzione dei territori colpiti da calamita' naturali, nonche' a misure a favore di coloro che, nell'esercizio di attivita' di Protezione civile, abbiano subito una invalidita' permanente superiore al 70 per cento o siano deceduti. In quest'ultimo caso, l'indennizzo e' versato ai familiari o conviventi. Infine viene disciplinato il volontariato che, nel settore della Protezione civile, assolve un ruolo molto importante, prevedendo che il Presidente del Consiglio dia indirizzi operativi.

Ass. Tommasi “Ora ripartire per stabilire nuove regole”

21/07 Il decreto sulla protezione civile convertito oggi alla Camera e' ''lo spartiacque con il passato perche' da qui si deve ripartire per affrontare tutte le questioni ambientali e stabilire nuove regole e metodi di sicura tutela''. A sostenerlo e' stato l' assessore all' Ambiente della Regione Calabria, Diego Tommasi, in merito all' approvazione del decreto che riguarda anche l' emergenza rifiuti e depurazione delle acque in Calabria. Il presidente della Regione, Agazio Loiero, ha sottolineato il grande impegno ''bipartisan'' di tutti i parlamentari calabresi, a dimostrazione che sui grandi problemi e' utile un confronto franco e costruttivo. Un aiuto particolare, come ha ricordato Tommasi, e' venuto dall' unico deputato calabrese nella Commissione ambiente della Camera, Domenico Pappaterra, che ha seguito passo passo l'intero iter del provvedimento. ''Abbiamo raggiunto un primo obiettivo - ha sostenuto Tommasi - ma adesso occorre rilanciare l' intero sistema dei rifiuti che dopo anni di commisariamento non ha raggiunto gli obbiettivi prefissati''. Infatti, la percentuale della raccolta differenziata dei rifiuti, in Calabria, e' vicina al 10%, un risultato non accettabile. ''L' impegno dell' assessorato - ha sottolineato Tommasi - sara' quello di presentare rapidamente un nuovo 'Piano dei rifiuti solidi urbani' che incrementi la percentuale della raccolta differenziata e riveda il sistema degli impianti di smaltimento, con la ridisegnazione degli Ato''. ''Per quanto riguarda la depurazione delle acque - ha sostenuto Tommasi - e' necessario un chiarimento con le amministrazioni comunali sulle tariffe e una ripartenza programmatica per sopperire alle carenze infrastrutturali dell' intera Regione''.

Pappaterra “Soddisfa l’approvazione del decreto”

21/07 Il parlamentare dello Sdi, Domenico Pappaterra, primo firmatario insieme agli altri deputati calabresi del centrosinistra di una proposta di legge contenente misure urgenti per fronteggiare l'emergenza nel settore dei rifiuti e della depurazione delle acque nella regione Calabria, ha espresso piena soddisfazione per l'approvazione definitiva del decreto che ha recepito le norme necessarie a risolvere la situazione debitoria dei comuni. A giudizio di Pappaterra ''ora che sono state create per merito di tutti, Parlamento, Governo, Regione e Province, le condizioni per uscire dall'emergenza, occorre cambiare registro in un settore delicato che non puo' essere lasciato in balia delle onde e delle irresponsabilita'. Nella mia qualita' di componente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati e come ex Assessore Regionale all'Ambiente, sto seguendo con grande interesse ed apprezzamento il lavoro del neo Assessore regionale all'Ambiente Diego Tommasi, di come egli ha impostato proficuamente i rapporti con il governo nazionale ed in particolare con il vice Ministro dell'Ambiente Nucara e delle sue ipotesi di riforma del vecchio piano di smaltimento dei rifuti e della raccolta differenziata e del piano regionale sulla depurazione delle acque''. ''Non posso che concordare - ha aggiunto Pappaterra - sulla necessita' che vada spinta oltre ogni limite la raccolta differenziata che in Calabria ha raggiunto percentuali assolutamente insufficienti, che va completato il sistema degli impianti di smaltimento in piena armonia con le istituzioni locali, che va modificato il vecchio assetto delle societa' miste e che va potenziata la gestione unica degli impianti di depurazione. Per fare questo era necessario da un lato creare condizioni di tranquillita' tecnico finanziaria nel settore e sotto questo aspetto il decreto rappresenta una giusta soluzione, dall'altro lato occorre la piena consapevolezza di tutti i rappresentanti delle istituzioni che occorre fare ogni sforzo per pervenire ai grandi obiettivi di risanamento di un settore come quello ambientale che per la Calabria rappresenta la cartina al tornasole della sua possibilita' di rilancio e di riscatto''.

 




Le altre notizie sull'ambiente

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © 2005 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

ShinyStat

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti