NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Sono 23 i calciatori del Cosenza per la Serie C, rosa non adeguata al salto di categoria

       

       

      Sono 23 i calciatori del Cosenza per la Serie C, rosa non adeguata al salto di categoria

      11 giu 25 Sono ventiquattro, sulla carta, i tesserati sotto contratto del Cosenza Calcio ma in realtà sono 23 i disponibili perchè Martino, in scadenza di contratto a giugno 2026 con 18 mesi di squalifica da scontare, è da ritenersi fuori rosa. Ma quel che più preme, ad un mese circa dalla data del ritiro a Lorica, è òa scelta di allenatore e direttore sportivo. Sulla carta sia Alvini che Delvecchio hanno un altro anno di contratto ma sembra che i due siano decisamente in discussione. In attesa delle vicende societarie, da quanto si è capito norme alla mano, un eventuale passaggio di proprietà radicale in tempi brevi sembra non praticabile subito e chi arriva dovrà entrare con l'acquisizione delle quote societarie. Questa sembra essere la strada su cui sta proseguendo l'attuale proprietà e che quindi al di là degli ingressi di nuovi soci dovrà prendere decisioni importanti per il futuro. Su tutte l'adeguamento della rosa ad un salto immediato di categoria, perchè è questo che la città, la provincia e i tifosi chiedono. Operazione necessaria prima che la squadra vada in ritiro a Lorica ed è anche il primo impegno di chi affiancherà nell'immediato i vertici rossoblù. Tra i ventitre figurano, però, diversi giocatori che hanno chiesto di cambiare aria.

      Ma il passaggio più delicato è quello del Direttore Sportivo che è legato a filo doppio con l'Allenatore. Anche su questo fronte, al momento, ci sono solo voci. E' palese il malcontento sul DS Delvecchio mentre su Mister Alvini ci sono opinioni contrastanti. Fatto sta che se è vero che la Lega di C sta prendendo tempo sulle verifiche Covisoc, a seguito delle domande di iscrizione, bisognerà trovarsi pronti a pianificare la prossina stagione senza aspettare, more solito, l'ultimo minuto o, peggio ancora, i saldi di fine campagna. Cl aspettiamo, nel breve, un messaggio, una mossa della società che faccia il punto della situazione e dica come stanno le cose sia dal punto di vista societario che dal punto di vista tecnico.

      Intanto dopo il caso Brescia molte società di serie C ed alcune di B sono state visitate proprio oggi dalla Guardia di Finanza della città lombarda che ha avviato una indagine a tappeto per l’utilizzo illecito di crediti IVA inesistenti. I finanzieri sono in azione da stamattina nelle città di Milano, Roma, Napoli, Arezzo, Avellino, Benevento, Caserta, Massa Carrara, Potenza e Taranto. Secondo quanto emerso dalle indagini, la rete che ha commesso la frode si sarebbe avvalsa di società fantasma, prive di sedi reali e intestate a soggetti già noti per reati fiscali. Una di queste è formalmente registrata a Milano ma è priva delle autorizzazioni per operare nei settori finanziario e tributario.

      Di seguito gli attuali componenti della rosa del Cosenza Calcio.

      PORTIERI

      Baldi, Pompei,Vettorel

      DIFENSORI

      Barone, Caporale, Cimino, Dalle Mura, (Martino), Ricci, Ricciardi, Venturi.

      CENTROCAMPISTI

      Begheldo, Contiero, Florenzi, Gargiulo, Garritano, Kouan, Kourfalidis, Rizzo Pinna.

      ATTACCANTI

      Arioli, Mazzocchi, Novello, Zilli

      Alvini

      Ficcanaso di serie C (guest G.Simoni) (VIDEO)

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Calcio"

     

     
Pubblicità

Calendario Serie B 2024/2025


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

- Calendario Serie B 2024/25

Copyright © 2003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito