![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | AreaUrbana | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Brescia ritira ricorso, sempre più caos per i playout di B e i gironi di serie C![]()
Brescia ritira ricorso, sempre più caos per i playout di B e i gironi di serie C 10 giu 25 Come aveva prennunicato, il Brescia oggi ha ufficialmente rinunciato al ricorso avverso la penalizzazione di otto punti (quattro da scontare nella stagione corrente e quattro per la prossima) che ha di fatto portato in Serie C il club delle rondinelle. Una decisione che aumenta il caos di questo finale di stagione visto che, molto probabilmente, il presidente Cellino adirà alle vie legali in rito civile. La Salernitana chiede la B a 21 Ma non solo questo perchè la Salernitana ha avviato due ricorsi al CONI sull'annullamento dei play out, ricorso respinto, e al TFN chiedendo la sospensione degli spareggi programmati per il 15 e 20 giugno e, in alternativa, l'allargamento della Serie B a 21 squadre. Nello specifico si contesta la scelta di Bedin di rinviare un match sine die, senza deferimenti ufficiali e senza aver convocato il consiglio direttivo come accaduto, ad esempio, nel giorno della morte del Papa. A Brescia 2 squadre, Serie C con la X? Nel frattempo la sindaca di Brescia, vista la situazione ha convocato le società di Feralpisalò, Lumezzane e Ospitaletto per sondare una possibile fusione, rifgiutata dagli ultrà del Brescia. Ma questo non avverrà perchè la Feralpi nella figura del presidente Pasini ha dato disponibilità a tarsferirsi a Brescia con la sua scoietà ma ha chiarito che non ci sarà alcuna fusione e pertanto il nome rimarrebbe Feralpi Salò visto i 114 anni di storia del club. L'ipotesi più plausibile, al momento è che la nuova società poitesse chiamarsi Leonessa ma tutto dovrà avvenire entro il 15 luglio per via delle norme NOIF. Già udici anni fa Pasini rigiutà di prelevare il clud dopo l'era Corioni ma intervenne Cellino. Sullo sfondo la possibilità che l'attuale Brescia fallisca con Cellino che saldi le spettanze entro il 24 giugno e parta dall'Eccellenza. Così Brescia si troverebbe ad avere due squadre come accadde a Cosenza nel 2003. E' sempre più caos. Ed è sempre più probabile una lunga coda bollente che potrebbe occupare le colonne dei giornali sportivi in questo rovente mese di giugno ma non solo a Brescia ma per il calcio di B e di C visto che se non esce il nome della quarta squadra retrocessa, la serie C potrebbe partire con una X. Bisognerà vedere in che girone verrà collocata. In attesa del repsonso della Covisoc che potrebbe fare altre vittime. Di seguito il comunicato della Corte Federale d'Appello sul non ricorso del Brescia. che conferma quanto emerso nelle scorse ore: DECISIONE DELLA CORTE FEDERALE D’APPELLO SEZIONI UNITE sul reclamo numero 120/CFA/2024-2025 proposto dalla Società Brescia Calcio SpA, dal Sig. Massimo Cellino e dal Sig. Edoardo Cellino avverso la decisione del Tribunale federale nazionale – Sezione disciplinare n. 0211/TFNSD-2024-2025 pubblicata in data 31.05.2025 con la quale, a seguito del deferimento n. 28218/1178pf24- 25/GC/blp, venivano irrogate le seguenti sanzioni: - sig. Massimo Cellino inibizione di mesi 6 (sei) per violazione degli artt. 4, comma 1, 31, comma 1, e 33, comma 4 lett. d) ed f), CGS, in relazione a quanto previsto dall’art. 85, lett. A) par. VI) punto 2) terzo e quarto capoverso, delle NOIF; - Sig. Edoardo Cellino inibizione di mesi 6 (sei), per violazione degli artt. 4, comma 1, 31, comma 1, e 33, comma 4 lett. d) ed f), CGS, in relazione a quanto previsto dall’art. 85, lett. A) par. VI) punto 2) terzo e quarto capoverso, delle NOIF; - Società Brescia Calcio Spa, penalizzazione di punti 8 (otto) in classifica, di cui 4 (quattro) da scontare nella corrente stagione sportiva e 4 (quattro) da scontare nella prima stagione sportiva utile a decorrere da quella 2025/2026 a titolo di responsabilità diretta, ai sensi dell'articolo 6, comma 1, CGS. Visto il reclamo e i relativi allegati; Visti tutti gli atti di causa; Relatore all’udienza del 10/6/2025, tenutasi in videoconferenza, il Cons. Domenico Luca Scordino e uditi gli avv.ti Giorgio Altieri e Ida Blasi per la reclamante e l’Avv. Alessandro D’Oria per la Procura federale, nonché uditi l’Avv. Giuseppe Febbo per il Frosinone Calcio Srl e gli avv.ti Carlo Vitalini Sacconi e Carolina Romei per la U.C. Sampdoria SpA. Ritenuto in fatto e in diritto quanto segue. RITENUTO IN FATTO
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Calcio"
|
Pubblicità
![]()
|
Copyright
© 2003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito |