NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Dedicata a Nicola Calipari la sala conferenze della Questura di Cosenza

       

       

      Dedicata a Nicola Calipari la sala conferenze della Questura di Cosenza

      26 mar 25 Con una iniziativa ristretta alle sole autorità civili, religiose e militari il Questore di Cosenza ha inaugurato questa mattina la sala conferenze della Questura a Nicola Calipari, uomo dello Stato ucciso dal "fuoco amico" dei militari americani che ha pagato con la vita il salvataggio della giornalista de 'il manifesto', Giuliana Sgrena, appena liberata durante la guerra in Iraq nel 2005. Calipari, calabrese di Reggio Calabria, fu dirigente della Mobile della Questura di Cosenza oltre che importante dirigente della Criminalpol e dello SCO, punta di diamante del SISMI era anche il numero due dei servizi d'intelligence italiani secondo solo al generale Nicolò Pollari.

      Calipari conosceva a fondo le vicende della guerra in Iraq perchè operava lì per conto del Sismi e allora oltre alla Sgrena, durante le fasi della liberazione della quale fu ucciso dai militari statunitensi che ferirono anche l'autista Andrea Carpani, maggiore dei Carabinieri, era riuscito a far liberare le operatrici umanitarie Simona Pari e Simona Torretta e dei tre addetti alla sicurezza Umberto Cupertino, Maurizio Agliana e Salvatore Stefio.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito