NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Il 25 torna a Palazzo dei Bruzi “LibrinComune” con lo scrittore Antonio Monda

       

       

      Il 25 torna a Palazzo dei Bruzi “LibrinComune” con lo scrittore Antonio Monda

      21 giu 25 Era stato già ospite della rassegna libraria “LibrinComune” esattamente due anni fa, con il libro “Il numero è nulla” e mercoledì 25 giugno sarà nuovamente a Cosenza, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, alle ore 18,00, per presentare il suo ultimo libro, “Incontri ravvicinati”, edito da “La Nave di Teseo”. Lo scrittore Antonio Monda, protagonista della scena culturale internazionale, saggista e firma prestigiosa del quotidiano “La Repubblica”, molto legato alla città di Cosenza, anche per le sue origini, sarà accolto, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, come già accaduto nel 2023, dal Sindaco Franz Caruso. “Sono particolarmente orgoglioso di ospitare nuovamente nella Casa comunale lo scrittore Antonio Monda, figlio illustre della nostra città e cittadino del mondo. Il suo spessore culturale impreziosisce certamente la nostra rassegna libraria sulla quale stiamo investendo tanto, convinti come siamo del contributo che autori prestigiosi come Antonio Monda possano dare promozione della lettura che deve essere indirizzata ancor di più alle giovani generazioni bisognevoli di nuovi stimoli per avvicinarsi sempre di più al libro, prendendosi una sana e proficua pausa dalla loro dipendenza, forse eccessiva, dai social”. Con una prosa elegante e sincera, Monda, nel suo nuovo libro, “Incontri ravvicinati”, ci apre le porte di un mondo fatto di volti noti, conversazioni memorabili e momenti umani spesso sorprendenti. Il libro è una raccolta di racconti autobiografici che ripercorrono trent’anni di incontri con alcuni dei grandi protagonisti del nostro tempo: artisti, scrittori, registi, attori, pensatori, sportivi. Da Meryl Streep a Martin Scorsese, da Al Pacino a Philip Roth, passando per Toni Morrison, Muhammad Alì, David Foster Wallace, Susan Sontag, Paul Auster, e tanti altri. Ma “Incontri ravvicinati” non è solo un diario di amicizie celebri. È anche una riflessione sul valore della conversazione, dell'ascolto e del confronto intellettuale. Attraverso aneddoti, scene di vita quotidiana, momenti teneri o spiazzanti, Antonio Monda ci mostra cosa significa davvero entrare in relazione con l’altro. Ogni incontro è un piccolo romanzo, ogni persona una finestra aperta sul mondo. Il cuore del libro è New York, città dove Monda vive da oltre trent’anni e dove ha costruito una fitta rete di relazioni culturali. Professore alla New York University (Tisch School of the Arts), è stato direttore artistico del Festival del Cinema di Roma, ha ideato il festival letterario internazionale “Le Conversazioni” (che ha toccato Capri, New York, Roma e Bogotá), e ha curato mostre e rassegne per il MoMA, il Lincoln Center e il Guggenheim. A Cosenza, mercoledì 25 giugno, dopo i saluti istituzionali del Sindaco Franz Caruso, Antonio Monda dialogherà con il giornalista e scrittore Arcangelo Badolati e con il magistrato Biagio Politano, A moderare l’incontro sarà la consigliera comunale delegata alla Cultura, Antonietta Cozza, ideatrice della rassegna “LibrinComune”.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito