![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | AreaUrbana | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Traffico intenso per ponte 2 giugno, 20 mln in viaggio![]()
Traffico intenso per ponte 2 giugno, 20 mln in viaggio 30 mag 25 Anas prevede traffico intenso per il prossimo weekend con il ponte del 2 giugno sia per gli spostamenti locali sia per quelli di lunga percorrenza con priorità per le località di mare. Il traffico si intensificherà tra la serata di venerdì 30 maggio e la mattinata di sabato 31 con una maggiore concentrazione verso le località di mare. Più interessate le strade statali del versante jonico, adriatico e tirrenico, in particolare tra Toscana e Liguria e lungo le coste della Campania, Calabria e Basilicata, così come l'A2 Autostrada del Mediterraneo anche per raggiungere gli imbarchi per la Sicilia. I rientri verso le grandi città sono previsti nella serata del 2 giugno. In Calabria è stata riaperta la galleria Coreca sulla Strada Statale 18 'Tirrena Inferiore', nel comune di Amantea in provincia di Cosenza. Rimosso un cantiere anche in Emilia-Romagna dove è stato riaperto al traffico, in entrambe le direzioni, il ponte sul Rio Torto lungo la SS 12 dell'Abetone e del Brennero a Serramazzoni in provincia di Modena. Il transito sarà consentito a tutti i veicoli esclusi quelli con massa superiore alle 44 tonnellate. In Toscana rimosso il semaforo sulla SS223 "di Paganico" (Grosseto-Siena) a Civitella Paganico. In Basilicata è stata ripristinata la viabilità lungo la statale 18 "Tirrena Inferiore" a Maratea (PZ), in località Castrocucco, nella fascia oraria 7.00-23.00, fino al prossimo 30 giugno. Sull'intera rete stradale e autostradale la circolazione dei mezzi pesanti sarà sospesa domenica e lunedì dalle 7 alle 22. Durante il lungo week end sarà aumentata e garantita la sorveglianza del personale. "Siamo al ponte del 2 giugno e con gli spostamenti verso le località turistiche facciamo una prima sperimentazione dell'esodo estivo - spiega l'ad di Anas Claudio Andrea Gemme - il nostro impegno è da sempre quello di rendere sicura e scorrevole la circolazione con il monitoraggio delle nostre sale operative in stretta collaborazione e sinergia con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le Forze dell'Ordine". 20 milioni in viaggio, giro affari 8 miliardi Saranno più di 20 milioni tra turisti e gitanti i vacanzieri in viaggio nel ponte del 2 giugno. Con un movimento economico valutato in oltre 8 miliardi. Complice il bel tempo previsto in tutta Italia, con temperature massime intorno o superiori ai 30 gradi, all'incirca la metà dei vacanzieri privilegerà le località marine, i laghi, i fiumi. A stimarlo una indagine di Cna Turismo e Commercio che l'ANSA pubblica in anteprima. L'avanguardia di questo "esercito" comincerà a muoversi già oggi pomeriggio, ma le partenze più massicce sono previste da sabato 31 maggio per proseguire fino a lunedì 2 giugno, giorni classificati da "bollino rosso" su autostrade e strade di grande comunicazione. Se quasi il 50% dei vacanzieri sembra destinato a preferire il mare (e in misura sensibilmente minore laghi e fiumi), oltre un quarto sceglierà città e borghi d'arte, più del 20% la montagna, le colline e in genere il "verde", intorno al 4% le località termali e affini. Una mano al preponderante movimento turistico interno sarà assicurata dai turisti stranieri, calcolati in non meno di tre milioni. I turisti veri e propri, che pernottano cioè in una struttura alberghiera o extra-alberghiera non di proprietà, saranno in numero superiore agli 8 milioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"
|
Pubblicità
![]() ![]()
|
Copyright
© 20003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito |