NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Cala affluenza al voto in Calabria alle 23 (47.71%), a Rende quello maggiore

       

       

      Cala affluenza al voto in Calabria alle 23 (47.71%), a Rende quello maggiore

      25 mag 25 Affluenza in calo, complessivamente, in Calabria in occasione della prima giornata della tornata elettorale che ha Calabria ha chiamato al voto i cittadini di 17 comuni, 4 dei quali con popolazione superiore a 15mila abitanti. In regione l'affluenza complessiva, alle 23, è stata del 47,71% contro il 56,75 di 5 anni fa. A Lamezia Terme, la città più popolosa al voto, i cittadini che si sono presentati alle urne sono stati il 46,25% degli aventi diritto, contro il 54,99 della scorsa tornata elettorale. In forte flessione l'affluenza a Rende, che si attesta al 52,21% contro il 70,96 di 5 anni fa, il 18% in meno. A Cassano i votanti sono stati il 47,30%. Cinque anni fa era del 59,12. A Isola Capo Rizzuto, infine, si sono recati alle urne il 54,44% degli aventi diritto contro il 66,21% della passata consultazione.

      - Elezioni comunali Calabria 2025

      In Italia è al 43,85%

      La terza e ultima rilevazione, per oggi, dell'affluenza su scala nazionale delle amministrative che coinvolgono 117 comuni di Regioni a statuto ordinario e altri 9 in Sicilia (regione a statuto speciale), registra - alle 23 - un'affluenza del 43,85% degli aventi diritto. Anche in questo caso si registra un calo della partecipazione al voto confrontando il risultato con il 49,52% dell'ultima tornata. È quanto emerge dai dati del Viminale pubblicati sul portale Eligendo. Brusca frenata (-5) a Genova che registra il 39,15% (furono il 44,17% l'ultima volta, ma si votò solo di domenica). Crolla Taranto segnando quasi 8 punti in meno con il 44,49% rispetto al precedente 52,28%. Sopra al 50% Matera ma sempre con il segno meno: 50,17% contro il 53,41% Ravenna (37,92%) lascia sul terreno 3 punti e mezzo sull'ultimo 41,40%.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 20003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito