![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | AreaUrbana | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() In calo affluenza al voto in Calabria alle 12 (13.62%)![]()
In calo affluenza al voto in Calabria alle 12 (13.62%) 25 mag 25 E' del 13,62% l'affluenza registrata, complessivamente, in Calabria alle ore 12 nel turno delle amministrative che interessa 17 comuni della regione, 4 dei quali con popolazione superiore a 15mila abitanti. A Lamezia Terme, il più popoloso Comune della regione chiamato al voto per eleggere sindaco e Consiglio comunale, si sono recati alle urne il 13,58% degli aventi diritto, contro il 14,57% di 5 anni fa. In calo l'affluenza a Rende, dove ha votato il 15,48% contro il 20,88 della precedente tornata elettorale. A Cassano allo Ionio l'affluenza è stata dell'11,91% contro il 14.45% di 5 anni fa e a Isola Capo Rizzuto del 13,39 contro il 14,89. - Elezioni comunali Calabria 2025 In Italia è al 13,55% Con le urne aperte dalle 7 di questa mattina (si potrà votare fino alle 15 di domani) il primo turno delle amministrative che interessa in totale 117 comuni di Regioni a statuto ordinario e altri 9 in Sicilia (regione a statuto speciale), registra alle 12 un'affluenza del 13,55% degli aventi diritto in calo rispetto al 15,54% dell'ultima tornata. È quanto emerge dai dati del Viminale pubblicati sul portale Eligendo. A Genova, unico capoluogo di regione al voto, i votanti sono stati il 13,37% (furono il 15,11% l'ultima volta). Matera con il 13,39% è in lieve calo rispetto all'ultimo 14,98%; giù anche Taranto al 14,24% (era il 16,05) così come Ravenna: 11,89% contro il 12,87%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"
|
Pubblicità
![]() ![]()
|
Copyright
© 20003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito |