NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Vertice in Prefettura Vibo su criticità in vista dell'estate

       

       

      Vertice in Prefettura Vibo su criticità in vista dell'estate

      21 mag 25 Mitigare il più possibile le "notorie" criticità del territorio vibonese (viabilità, depurazione, emergenza idrica) in vista dell'imminente stagione estiva. E' la necessità su cui ha puntato l'attenzione la prefetto di Vibo Valentia Anna Aurora Colosimo nel corso dell'incontro che ha concluso il ciclo di riunioni della Conferenza provinciale permanente, sezione Ambiente, territorio ed infrastrutture, convocate appositamente in vista dell'imminente stagione estiva per la mitigazione del rischio idraulico, incendi ed ambientale. Dopo il primo incontro che ha visto coinvolti i comuni costieri, e quello del giorno 15 con i comuni del primo entroterra, i protagonisti del terzo incontro sono stati i comuni delle Serre. Alla seduta, presieduta dalla prefetta, hanno partecipato il vicepresidente dell'Amministrazione provinciale, i tecnici di Anas, Sorical, Calabria Verde, nonché i rappresentanti dei comuni di Acquaro, Arena, Brognaturo, Capistrano, Dasà, Dinami, Fabrizia, Gerocarne, Nardodipace, Pizzoni, Serra San Bruno, Simbario, Sorianello, Soriano Calabro, Spadola e Vazzano. Per la Regione Calabria è intervenuto il direttore generale del dipartimento dell'Ambiente Salvatore Siviglia. Il quadro emerso, riporta una nota della Prefettura, "ha confermato la necessità di ottimizzare al meglio le non ingenti risorse finanziarie dell'Amministrazione provinciale sui punti più critici della rete viaria. Al decespugliamento delle pertinenze stradali fornirà un contributo anche Calabria Verde che, previa stipula di apposita convenzione, sarà presente ed operativa anche per la pulizia degli alvei dei torrenti". Riguardo allo stato della depurazione "è emerso un quadro con diverse criticità. Infatti - prosegue la nota - accanto ad alcuni impianti di depurazione ben funzionanti, non è mancata la constatazione di zone prive di collettamento o caratterizzate da impianti insufficienti allo scopo. Sul punto la Regione Calabria ha in programma diversi interventi, alcuni finalizzati alla manutenzione ordinaria od all'efficientamento degli impianti esistenti, ed altri diretti alla realizzazione ex novo di depuratori". Siviglia ha poi rimarcato l'importanza del contributo dei comuni per una corretta programmazione e pianificazione degli interventi. E' stato evidenziato come "una corretta e compiuta pianificazione urbanistica degli enti locali costituisce il primo passo per la programmazione e lo sviluppo di un territorio che deve uscire dall'emergenza". La prefetto ha ringraziato i sindaci per il contributo fornito ed invitato tutti gli enti coinvolti "ad un migliore coordinamento sia in fase di programmazione che di esecuzione degli interventi operativi nella convinzione che quanta maggiore sinergia vi sarà fra tutti gli attori in campo, tanto migliori saranno i risultati in termini di servizi per cittadini e turisti".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 20003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito