NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Costruzioni abusive in villaggio turistico sequestrate Da CC forestale a Guardia Piemontese

       

       

      Costruzioni abusive in villaggio turistico sequestrate Da CC forestale a Guardia Piemontese

      27 giu 25 Alcune costruzioni realizzate abusivamente su un'area demaniale di circa ottomila metri quadri ed in uso ad un villaggio turistico sono state sequestrate dai militari del Nucleo carabinieri forestale di Cetraro in località "Macchia" di Guardia Piemontese. Nel corso di un controllo, effettuato alla presenza di personale tecnico della "Direzione regionale Calabria - Servizi territoriali di Cosenza" e del responsabile dell'ufficio tecnico del Comune di Guardia Piemontese, é stata accertata la presenza di manufatti edilizi di vario genere realizzati senza le dovute autorizzazioni. Una parte dell'area, inoltre, era stata pavimentata ed all'interno erano state realizzate alcune docce ed istallati arredi come panchine, fontane e fioriere, con tanto di impianto di illuminazione attivo. L'intera area sulla quale erano stati realizzati i manufatti è risultata sottoposta a vincolo paesaggistico. Si è pertanto proceduto, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Paola, al sequestro della porzione del terreno demaniale in uso alla struttura turistica e al deferimento alla stessa Procura dell'amministratore del villaggio turistico con l'accusa di invasione di terreno ed abusivismo edilizio.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 20003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito