NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Coltivavavo piantagione marijuana a Mongrassano, 5 misure cautelari dei CC

       

       

      Coltivavavo piantagione marijuana a Mongrassano, 5 misure cautelari dei CC

      26 giu 25 I Carabinieri della Compagnia di Cosenza hanno eseguito cinque misure cautelari nei confronti di altrettante persone per concorso nella coltivazione di una piantagione di marijuana a Mongrassano (CS). L'ordinanza consiste di una di custodia cautelare in carcere, di una applicazione degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico e tre obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria, disposta dal GIP presso il Tribunale di Cosenza. Il provvedimento, emesso su richiesta della Procura della Repubblica di Cosenza, scaturisce una complessa attività investigativa svolta dai militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Cosenza con il costante coordinamento della Procura della Repubblica di Cosenza, nel corso della quale è stato possibile localizzare e sequestrare, in una area montuosa, nel territorio di Mongrassano (CS), una piantagione di marijuana di 805 piante, di altezza variabile tra i 150 e 250 cm, coltivata attraverso un articolato impianto di irrigazione, costituito da tubi, occultati nella fitta vegetazione, collegati ad una cisterna ed una fonte di acqua sorgiva. Dopo i successivi accertamenti tecnici esefuiti dai LASS Carabinieri di Vibo Valentia, risultava che erano 61.100 circa le dosi medie singole ricavabili dalla sostanza stupefacente sequestrata.

      Le indagini, proseguite con il coordinamento della Procura della Repubblica di Cosenza, e consistite in attività tecniche, servizi di osservazione e accertamenti documentali, hanno consentito – di accertare in una prima fase che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa – di delineare la riconducibilità della piantagione agli indagati e, quindi, i gravi indizi di colpevolezza del delitto a loro ascritto, con le relative esigenze cautelari sottese ad ognuna delle cinque misure applicate. L’emissione dell’ordinanza cautelare è stata preceduta dall’interrogatorio preventivo degli indagati in applicazione della normativa prevista dall’art. 291 comma 1 sexies c.p.p.. Il procedimento penale per le ipotesi di reato pende attualmente nella fase delle indagini preliminari.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 20003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito