NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Truffa da 33 mln erogazioni pubbliche, sequestrato resort 5 stelle a Villapiana

       

       

      Truffa da 33 mln erogazioni pubbliche, sequestrato resort 5 stelle a Villapiana

      13 giu 25 Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche per oltre 33 milioni di euro. É il reato per il quale il Gruppo di Sibari della Guardia di finanza ha denunciato cinque imprenditori e sequestrato un resort 5 Stelle a Villapiana, nel cosentino, oltre ad alcuni terreni.

      Il sequestro è stato effettuato in esecuzione di un decreto preventivo emesso dal Gip di Castrovillari. Le indagini, coordinate della Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno consentito di fare luce su un presunto sistema illecito per il conseguimento di finanziamenti pubblici erogati dal Ministero dello Sviluppo economico, tramite la società Invitalia, che sarebbero stati utilizzati illecitamente, secondo l'accusa, per la realizzazione del complesso alberghiero che è stato sequestrato, dotato di centro benessere e sala-congressi. Secondo quanto é emerso dalle indagini, la truffa si sarebbe concretizzata attraverso un aumento di capitale fittizio, comunicato ad Invitalia, grazie ad alcuni artifici contabili, come effettivamente avvenuto. Inoltre, gli imprenditori, avrebbero utilizzato i fondi statali ricevuti per pagare alcuni debiti accumulati nel tempo e per acquistare un ulteriore lotto di terreno.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 20003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito