NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Celebrata a Cosenza la ricorrenza della 79a Festa della Repubblica

       

       

      Celebrata a Cosenza la ricorrenza della 79a Festa della Repubblica

      02 giu 25 Festeggiato in piazza XI settembre a Cosenza il 79° anniversario della proclamazione della Repubblica, alla presenza del Prefetto Rosa Maria Padovano.

      La manifestazione su è aperta con lo schieramento di un Reparto di formazione interforze, composto da una rappresentanza delle Forze Armate e dei Corpi Armati e Civili dello Stato, che ha reso gli onori alla massima Autorità di Governo. A seguire la cerimonia dell’Alzabandiera, la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, la consegna di due Medaglie d’Oro “Vittime del Terrorismo” e nove onorificenze OMRI. Presenti le Associazioni Combattentistiche e d’Arma circondati dai Gonfaloni del Comune e della Provincia di Cosenza e di altri Comuni, i Medaglieri e i Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

      Sulle note dell’Inno di Mameli, al momento dell’Alzabandiera a cura del 1° Reggimento Bersaglieri, i Vigili del Fuoco hanno srotolato sulla facciata del Palazzo della Prefettura il Vessillo Tricolore. Il Prefetto ha così consegnato le due Medaglie d’Oro “Vittime del Terrorismo” e nove onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, concesse con decreto del Presidente della Repubblica, a sette nuovi Cavalieri, un Ufficiale ed un Commendatore.

      Presente l’Orchestra dell’Istituto Comprensivo di Cerisano che ha eseguito tre brani musicali, due dei quali arricchiti dalla performance canora rispettivamente del tenore, Maestro Tanzillo e della professoressa Tenuta. Al termine della cerimonia istituzionale, nei locali della Prefettura gli studenti di dieci Istituti scolastici dell’intero territorio provinciale hanno intrattenuto gli ospiti con attività didattiche di vario genere volte a illustrare il significato ed il valore dei principi sanciti dalla Carta Costituzionale. Sul Corso Mazzini una mostra statica con l’allestimento di stand e l’esposizione dei mezzi appartenenti ai vari Corpi militari, delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco.

      Di seguito l’elenco degli insigniti.

      Medaglie d’Oro “Vittime del Terrorismo”
      - Medaglia d’Oro alla memoria dell’Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera;
      - Medaglia d’Oro al Luogotenente dell’Esercito Italiano Nicola Storniolo.

      Insigniti Onorificenze OMRI:

      - Commendatore Angelo Cosentino;
      - Ufficiale Amedeo Francesco Antonio Lucente;
      - Cavaliere Eugenio Pucci;
      - Cavaliere Alfio Francesco Calì;
      - Cavaliere Orazio Capalbo;
      - Cavaliere Alessandro Cecere;
      - Cavaliere Antonio Meligeni;
      - Cavaliere Demetrio Gradilone;
      - Cavaliere Francesco Napoli.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 20003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito