NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Estorsione a ditta impegnata in costruzione scuola, 2 arresti

       

       

      Estorsione a ditta impegnata in costruzione scuola, 2 arresti

      14 apr 25 Un sistema estorsivo particolarmente aggressivo e strutturato che ha cercato di estendere il proprio controllo anche sulla ricostruzione di una scuola elementare a Marina di Gioiosa Jonica è stato portato alla luce dai carabinieri della Compagnia di Roccella Jonica che hanno arrestato due soggetti in esecuzione di un'ordinanza emessa dal gip su richiesta della Dda di Reggio Calabria, diretta da Giuseppe Lombardo. Tra il 2019 e il 2020, secondo quanto ricostruito dagli investigatori, l'impresa incaricata dei lavori sarebbe stata sottoposta a continue pressioni e condizionamenti da parte di un esponente di vertice di una consorteria mafiosa, il quale avrebbe imposto la propria "autorità" su ogni aspetto dell'intervento edilizio. Al centro della vicenda, riferiscono gli investigatori, "l'Ingegnere", soprannome con cui spesso veniva evocata la figura dell'estorsore. Ogni decisione, ogni movimento del cantiere doveva passare dal suo benestare. E per garantire un controllo diretto, l'uomo aveva imposto l'assunzione di un proprio fiduciario all'interno della ditta. Da lì, ordini precisi: noleggiare mezzi solo da fornitori "amici", acquistare materiali da imprese compiacenti, muoversi sotto la sua supervisione costante. "L'Ingegnere" avrebbe anche descritto quel sistema come una realtà ineludibile: a Marina di Gioiosa Jonica, secondo lui, non si poteva operare senza chinare il capo.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 20003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito