NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Giro d'usura a Catanzaro, 3 arresti della Finanza

       

       

      Giro d'usura a Catanzaro, 3 arresti della Finanza

      11 apr 25 I finanzieri del Comando provinciale di Catanzaro hanno arrestato tre persone coinvolte in un vasto giro di usura che andava avanti da molti anni e di cui sono rimaste vittime molte persone alcune delle quali appartenenti a ceti sociali elevati. Gli arrestati sono i fratelli Carlo Francesco e Giuseppe Procopi, di 60 e 61 anni, imprenditori, rispettivamente, nel settore della compravendita di autoveicoli e di oggetti preziosi e nella compravendita di immobili, e Daniele Masciari, di 52 anni, titolare di una palestra. I tre arresti sono stati fatti in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Catanzaro su richiesta del sostituto procuratore della Repubblica Saverio Sapia. Per Carlo Francesco Procopi è stata disposta la custodia cautelare in carcere, mentre il fratello e Masciari sono stati posti ai domiciliari. Agli arrestati vengono contestati i reati di usura, esercizio abusivo dell'attività finanziaria, estorsione e autoriciclaggio. Le vittime accertate, al momento, del giro di usura sono sei, ma il prosieguo delle indagini, che é in corso, potrebbe consentire di verificarne un numero più alto.L'attività investigativa, svolta dal Nucleo di Polizia economico-finanziaria delle fiamme gialle, ha consentito di accertare la sussistenza di un'attività di erogazione di prestiti, a tassi usurari, esercitata stabilmente, in particolare, da Carlo Francesco Procopi, sin dai primi anni 2000. Dalle indagini è emersa, inoltre, l'estrema eterogeneità delle vittime per età anagrafica, estrazione sociale e attività lavorativa. Gli arrestati, inoltre, in almeno due occasioni, hanno imposto la restituzione delle somme date in prestito con violenza e minacce, facendo leva anche sull'accertata contiguità di Carlo Francesco Procopi con ambienti criminali. Nei confronti di una delle vittime è stato applicato un tasso d'interesse del 600 per cento su base annua. Lo stesso Carlo Francesco Procopi è accusato, inoltre, di autoriciclaggio poiché, in un'occasione, avrebbe reimpiegato un'autovettura sottratta ad una vittima, titolare di un'attività di vendita di automobili.

      Giro attivo da 10 anni

      Era attivo da oltre dieci anni il giro di usura a Catanzaro stroncato dalla Guardia di finanza con i tre arresti effettuati stamattina in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip su richiesta della Procura della Repubblica. Dalle indagini é emerso che ai danni delle persone che non riuscivano ad ottenere i prestiti ottenuti alle condizioni concordate venivano commessi atti punitivi e violenze. Le vittime del giro di usura accertate al momento sono un calciatore professionista e cinque imprenditori.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 20003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito