NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Sequestrato a Torremezzo impianto che lavora inerti, scaricava in torrente

       

       

      Sequestrato a Torremezzo impianto che lavora inerti, scaricava in torrente e poi a mare

      09 apr 25 I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Longobardi, unitamente ai colleghi della Stazione di San Lucido hanno posto sotto sequestro un impianto di lavorazione materiale inerte sito nella frazione “Torremezzo” del Comune di Falconara Albanese. Il controllo, che ha portato al sequestro, ha accertato che dall’impianto vi era uno scarico debitamente occultato con alcuni sassi e vegetazione che si immetteva direttamente nell’adiacente torrente denominato “Malpertuso”e al cui punto di scarico presentava delle acque visibilmente di colore marrone. Insospettiti dal colore delle acque i militari si sono recati all’interno dell’impianto dove ulteriori accertamenti effettuati hanno confermato come le acque di lavorazione miste al fango, che tracimavano da una vasca di decantazione, attraverso una tubatura sversavano direttamente nel torrente. Il controllo dei militari ha anche accertato come le acque del piazzale dell’impianto industriale, che viene utilizzato anche per la movimentazione di diversi mezzi meccanici, venivano scaricate mediante una apertura direttamente nel torrente senza alcun processo di depurazione. A seguito di ciò si è proceduto, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria al sequestro d’urgenza dell’impianto di lavorazione inerti, contestando al titolare dell’impresa diversi reati tra i quali l’attività di gestione non autorizzata di rifiuti non pericolosi quali fanghi prodotti dalla lavorazione della pietra che poi venivano immessi nel torrente senza alcuna autorizzazione. Inoltre dal controllo effettuato i militari hanno anche contestato al proprietario la gestione di un deposito di fanghi prodotti dalle lavorazioni che non ha rispettato il limite temporale previsto dalla normativa.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 20003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito