![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | AreaUrbana | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Occhiuto: Abbiamo risvegliato la sanità calabresa dal coma![]()
Occhiuto: Abbiamo risvegliato la sanità calabresa dal coma 29 ott 23 "La proroga del decreto Calabria l'ho chiesta personalmente: c'è ancora tanto da fare per restituire ai calabresi il diritto alla salute a loro negato per troppo tempo". Lo ha detto Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, in un'intervista a "Gazzetta del Sud" a due anni esatti dal suo insediamento. "Immaginiamo il nostro sistema sanitario - ha aggiunto Occhiuto - come un paziente. Due anni fa lo abbiamo risvegliato dopo 12 anni di coma causato dai commissariamenti. Lo abbiamo posto in fase di riabilitazione intensiva; adesso, dopo 24 mesi di lavoro, è in quella semintensiva. Abbiamo fatto in 2 anni cento volte più di quello che era stato fatto nei 12 anni precedenti, ma ci vuole tempo. Solo gli sciocchi possono pensare che il paziente 'sanità Calabria' possa correre subito i 400 metri ostacoli". Per Occhiuto l'esperimento di inserire medici cubani nelle corsie degli ospedali "è stato positivo. E non sono io a dirlo, ma i medici italiani che stanno lavorando con i cubani e i pazienti calabresi". "La prima criticità - ha detto - è quella del reclutamento dei medici. Un problema che riguarda tutte le Regioni d'Italia. In questi 2 anni abbiamo assunto più di 3.150 unità tra medici, infermieri e altre figure professionali. In 24 mesi abbiamo chiuso i bilanci delle Asp e delle Ao e ricostruito la contabilità del sistema sanitario". "In 24 mesi - ha evidenziato ancora Occhiuto - abbiamo realizzato più riforme che negli ultimi 20 anni: la riforma del rifiuti, la riforma dei Consorzi di bonifica, la riforma dell'idrico, solo per citarne alcune". In relazione al porto di Gioia Tauro ha sostenuto ancora il governatore calabrese "se non ci fosse stato un presidente di Regione capace di coinvolgere in questa battaglia pezzi da novanta del nostro governo nazionale, oggi non ci sarebbe alcuno spiraglio. Il ministro Pichetto Fratin ha posto il tema della deroga alla direttiva Ets durante la riunione dei responsabili dell'Ambiente Ue; il vice premier Tajani ha sollevato il problema davanti alla von der Leyen e ai massimi livelli europei. Il disastro è stato prodotto proprio dal silenzio di tanti che nel momento in cui si costruiva questa decisione erano evidentemente distratti: ora e difficile intervenire. La soluzione è complicata, ma ci stiamo lavorando con grande determinazione". Con me stop a nomine politiche “In questi 2 anni ho fatto decine e decine di nomine, scegliendo sempre i migliori senza guardare alle tessere di partito e senza lottizzare le posizioni. Quelli dell'opposizione che criticano l'incidente su una nomina dovrebbero guardare la qualità dei manager che oggi abbiamo in Calabria, e magari pensare a quando loro in passato sceglievano le persone solo per appartenenza politica”. Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, in un’intervista alla “Gazzetta del Sud”. “Fino al mio insediamento i direttori sanitari e amministrativi delle Asp e delle Ao venivano distribuiti tra i partiti. Con me tutto ciò in Calabria non avviene più. Adesso nelle Aziende sanitarie abbiamo persone eccellenti, anche tanti che negli scorsi anni hanno lavorato con amministrazioni di centrosinistra. Soprattutto in sanità non ci deve essere spazio per le spartizioni politiche. È una rivoluzione o no?”. “Lavoro ogni sera fino alle 23, vorrei sgravarmi da qualche peso, ma ci sono dossier importanti - come quelli sugli aeroporti, sull'ambiente, o sul termovalorizzatore - che solo il presidente può portare a compimento. Nelle prossime settimane, appena raggiungerò alcuni obiettivi prefissati, come già detto, chiamerò i partiti e con loro farò una riflessione su come redistribuire alcune deleghe”, sottolinea il governatore Occhiuto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"
|
Pubblicità
![]() ![]()
|
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito |