![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | AreaUrbana | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() A tre anni dalla scomparsa, la politica ricorda Jole Santelli![]()
A tre anni dalla scomparsa, la politica ricorda Jole Santelli 15 ott 23 Tre anni fa, il 15 ottobre 2020 Jole Santelli, primo presidente donna della Regione Calabria, si spense all'età di 52 anni a Cosenza, sua città natale, a causa di un male incurabile. Jole Santelli, di Forza Italia, già deputata e sottosegretaria, era stata eletta presidente della Regione il 15 febbraio del 2020. Nel terzo anniversario della sua scomparsa la politica la ricorda così: "Tre anni senza Jole Santelli. La sua travolgente energia manca a tutta la Calabria. Ciao Jole". Così il Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto con un post su Facebook. "Non voglio cadere nella retorica, ma Jole Santelli è sempre nel mio cuore tre anni dopo la sua scomparsa. All'epoca non avevo alcun ruolo istituzionale ma avevo con lei un rapporto continuo e anche la condivisione di un'idea che Jole aveva partorito su un mio coinvolgimento attivo nella politica istituzionale". Lo afferma, in una nota, la deputata della Lega Simona Loizzo, "Jole - aggiunge - mi manca come amica e come donna. Politica perbene, che ha sempre rifiutato ogni idea di personalizzazione dello scontro. È stata una garantista e una riformista seria, apprezzata anche dalla sinistra. E su quel solco, fatto di rispetto e di reciprocità, dobbiamo continuare il nostro impegno". Di Jole Santelli dico solo una cosa, non avendo alcun titolo per farne l'esegesi: era una garantista che non attaccava nessuno sul piano personale e questo sia dì insegnamento per tutti noi". Lo afferma, in u na nota, il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Alfredo Antoniozzi. "Tre anni dopo - aggiunge - di Jole manca soprattutto la persona, che era giovanissima e meritava una lunga vita. Rimarrà nella storia per essere stata la prima donna presidente della Regione e spesso, anche oggi, le donne che assumono un ruolo rilevante in politica devono contrastare non le idee ma il chiacchiericcio, le contumelie e cose abbastanza vergognose. "Oggi - dice ancora Antoniozzi - abbiamo una donna per la prima volta premier, un'altra presidente della Consulta e un'altra ancora leader del principale partito di opposizione. Resta però importante stabilire che chiunque, a prescindere dal proprio genere sessuale, deve essere contrastato sul piano politico e non su cose che, sinceramente, fanno schifo". "Un onore x me, avere servito la #RegioneCalabria al suo fianco. Ricordare Presidente #Jolesantelli vuol dire amare la #Calabria delle comunità del bene comune. Ricostruire il suo percorso è dovere di ogni calabrese onesto. Lei combatte Lei vive". Lo scrive su Twitter Capitano Ultimo asessore nella Giunta di Jole Santelli. "Tre anni fa ci lasciava silenziosamente Jole Santelli, una donna coraggiosa e straordinaria, un’amica vera con cui ho condiviso anni di impegno politico. Confrontarsi con la sua assenza è terribile per me, per tutti noi che l’avevamo conosciuta e per la comunità calabrese che ha perso una guida e un punto di riferimento. Impegno, passione e determinazione: queste erano le qualità che tutti ricordiamo di Jole e che anche nei momenti più difficili non sono mai venute meno. La forza con cui credeva e si stava battendo per il rinnovamento culturale della Calabria, la sua terra, deve ispirare le nuove generazioni perché portino avanti quell’opera che aveva iniziato e che tutti abbiamo il dovere di proseguire. Ciao Jole, sarai sempre nel mio cuore". Lo scrive sui social Maria Elisabetta Alberti Casellati
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"
|
Pubblicità
![]() ![]()
|
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito |