![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | AreaUrbana | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Emergenza sanità in Calabria, sindaco Occhiuto a RadioUno: domani da Conte![]()
Emergenza sanità in Calabria, sindaco Occhiuto a RadioUno: domani da Conte 18 nov 20 Continua a tenere banco sui media nazionali la questione della sanità in Calabria e della gestione dell’emergenza Covid. A dire la sua è stato invitato anche il Sindaco Mario Occhiuto che, nel pomeriggio di oggi, è intervenuto al programma di Radiouno “In Viva voce” condotto da Eleonora Belviso e Claudio De Tommasi. “Domani – ha detto Occhiuto nel corso del programma, rispondendo alle domande della conduttrice Eleonora Belviso – saremo, insieme agli altri Sindaci, dal Presidente del Consiglio Conte per manifestare contro il commissariamento. Siamo al paradosso – ha aggiunto Occhiuto - : si vuole mantenere commissariata la sanità calabrese, ma non si riesce neanche a nominare il commissario. D’altra parte – ha puntualizzato - i problemi non sono legati soltanto alle figure inadeguate dei commissari che si sono succeduti alla guida della sanità in Calabria e che sono stati nominati spesso per motivi spartitori, ma riguardano l’idea stessa che sta alla base del commissariamento e del piano di rientro. Quest’ultimo – ha detto ancora Mario Occhiuto - ha avuto come obiettivo la chiusura degli ospedali periferici e il blocco del turn over. Esattamente il contrario di quanto viene oggi chiesto a gran voce dei calabresi che invocano la riapertura degli ospedali periferici e di avere a disposizione più medici ed altro personale sanitario per fronteggiare l’incalzare della pandemia. E’ proprio lo spirito del piano di rientro ad essere sbagliato – ha aggiunto il Sindaco di Cosenza. E’ oltremodo paradossale che, a fronte della chiusura degli ospedali e del blocco del turn over da parte dei commissari, ci troviamo oggi con un debito sanitario aumentato a dismisura, così come aumentata è anche l’emigrazione sanitaria dei calabresi costretti a curarsi in altre regioni. Non è il centralismo statale che risolve il problema. Per questo chiederemo a Conte di porre fine al commissariamento che equivale ad una vera e propria occupazione o, per dirla tutta, ad un’autentica usurpazione dei diritti dei calabresi”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana"
|
Pubblicità
![]() ![]()
|
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito |