![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | AreaUrbana | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Scoperta da Gdf Cosenza frode su bonus edilizi, sequestrati beni per 700mila euro![]()
Scoperta da Gdf Cosenza frode su bonus edilizi, sequestrati beni per 700mila euro 25 ott 23 I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza hanno eseguito un sequestro preventivo di beni per oltre 700.000 euro, in relazione a crediti d’imposta inesistenti riguardanti interventi mai eseguiti nel settore dei bonus fiscali. I provvedimenti, emessi dal Tribunale di Cosenza, su richiesta della locale Procura della Repubblica, sono stati disposti a seguito di specifiche attività condotte dalla Tenenza di Cetraro, le quali hanno disvelato un articolato sistema fraudolento finalizzato ad ottenere indebitamente e successivamente monetizzare i cosiddetti bonus edilizi (Ristrutturazioni edilizie, Bonus facciate, Eco-bonus e Sisma-bonus). Le investigazioni hanno permesso di acclarare anche condotte di riciclaggio realizzate dai soggetti indagati, volte ad ostacolare l’identificazione della provenienza delittuosa dei crediti ottenuti, sostanziatesi in strutturate operazioni di pagamento in favore di terzi ovvero prelevamenti in contanti. Le attività, coordinate dalla locale Autorità Giudiziaria nei confronti di 5 soggetti, indagati a vario titolo per indebita percezione di erogazioni pubbliche e riciclaggio, hanno consentito di sottoporre a sequestro disponibilità finanziarie, 11 tra abitazioni e terreni, nonché diversi veicoli. Inoltre, le Fiamme Gialle hanno proceduto al blocco del credito fiscale, artatamente realizzato dagli indagati sull’apposita piattaforma digitale gestita dall’Agenzia delle Entrate. L’operazione condotta testimonia come il Corpo contrasti le frodi in materia di crediti di imposta, in sinergia con l’Agenzia delle Entrate, al fine di garantire la corretta destinazione delle ingenti risorse pubbliche stanziate per sostenere le famiglie e le imprese. Gli indagati sono da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino ad un definitivo accertamento giudiziale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"
|
Pubblicità
![]() ![]()
|
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito |