NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Intervento di ricostruzione esofago cervicale eseguito al Gom

       

       

      Intervento di ricostruzione esofago cervicale eseguito al Gom

      05 ott 23 Un complesso intervento di ricostruzione dell'esofago cervicale, in un paziente precedentemente sottoposto a laringectomia totale, è stato eseguito con successo dal dr. Pasquale Cannizzaro, direttore facente funzioni della Uoc di Otorinolaringoiatria del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, coadiuvato dalla sua équipe. Il complesso intervento di ricostruzione chirurgica, riferisce la Direzione dell'ospedale, è stato effettuato su un paziente con un'importante complicanza determinata dalla formazione di una fistola esofagea, tale da impedirgli di nutrirsi in maniera naturale. L'intero intervento, durato cinque ore circa, è stato eseguito utilizzando un lembo miocutaneo di muscolo pettorale che - previa applicazione di un derivatore salivare adatto a prevenire l'azione litica della saliva - è stato posizionato, facendolo passare dal torace al collo sulla mucosa esofagea residua, ricostituendo una continuità anatomica tra il cavo orale e l'esofago toracico. A distanza di venti giorni dall'operazione, il paziente, ancora ricoverato nella Uoc Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico-facciale, ha ripreso a mangiare ed a bere regolarmente e prosegue il suo iter riabilitativo.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito