![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | AreaUrbana | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Riesame revoca domiciliari a legali, interdetti per 12 mesi da Tribunale Catanzaro![]()
Riesame revoca domiciliari a legali, interdetti per 12 mesi da Tribunale Catanzaro 16 nov 23 Il Tribunale della libertà di Catanzaro ha revocato gli arresti domiciliari nei confronti degli avvocati Pierpaolo Greco, di 48 anni, e Pasquale Barbieri (66), disponendo per entrambi l'interdittiva dalla professione per 12 mesi. Il Tribunale ha così accolto la richiesta avanzata dai legali dei due professionisti, rispettivamente gli avvocati Francesco Iacopino e Valerio Murgano. Greco, curatore fallimentare della fondazione Betania di Catanzaro e Barbieri - arrestati in flagranza di reato il 20 ottobre scorso dai finanzieri del Comando provinciale di Catanzaro - sono accusati di concussione. Ai due l'accusa addebita l'illecita richiesta di 50mila euro al presidente della società palermitana Karol spa, l'avvocato Marco Zummo, per "fluidificare" un accordo che consentisse a Karol di continuare a gestire gli asset di Betania per i quali esisteva già un accordo che era in corso di rinegoziazione in seguito del fallimento della fondazione. Secondo l'accusa, in particolare, Barbieri avrebbe avanzato la proposta a Zummo per conto di Greco. E' stato Zummo, con la sua denuncia alla Guardia di finanza, a far scattare l'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica. Gli investigatori delle Fiamme gialle avrebbero monitorato Barbieri mentre riceveva una prima tranche di 25mila euro. L'arresto è scattato nel momento in cui Barbieri ha lasciato nello studio di Greco uno zainetto all'interno del quale c'erano circa 10mila euro. La restante parte della somma, 15 mila euro, è stata trovata nello studio di Barbieri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"
|
Pubblicità
![]() ![]()
|
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito |