NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Pino Masciari: Calabria devastata dalla ndrangheta

       

       

      Pino Masciari: Calabria devastata dalla ndrangheta

      15 nov 23 "L’immobilismo del sistema politico, istituzionale, sociale, l’apparente calma nella quale viviamo alimenta l’idea che l’illegalità è inevitabile". Scrive così in una dichiarazione l'imprenditore Pino Masciari, testimone di giustizia e da anni baluardo contro le mafie. "La cronaca degli ultimi giorni -prosegue Masciari nella sua dichiarazione- si è macchiata di un omicidio, a Cetraro (CS), ma precedentemente non sono mancati atti violenti e intimidatori ai danni di amministratori, giornalisti, imprenditori, commercianti, nelle province di Catanzaro, di Vibo Valentia, di Crotone, di Reggio Calabria… la Calabria tutta è devastata dalla ‘ndrangheta! Tanti subiscono nel silenzio. Nessuno può dirsi indenne. La musica è sempre la stessa, non cambia: tutti nella morsa della paura! Si fanno ipotesi su probabili regolamenti di conti, nuove guerre di ’ndrangheta. Ma non è possibile che serva lo spargimento di sangue, il fatto eclatante, per farci accorgere di essere costantemente soffocati e costretti ad una vita senza libertà. L’escalation della criminalità organizzata sembra direttamente proporzionale alle numerose operazioni di polizia. Si tenta di decapitarla ma anziché regredire continua a crescere e affermare il suo potere e non perde occasione per rimarcarlo. Per arrestare questa continua ascesa è urgente un cambio di rotta, anche da parte dell’associazionismo: la memoria degli eroi non serve se non si sostiene chi continua ogni giorno a combattere per la difesa dei diritti di tutti. La superficialità, l’indifferenza e il silenzio abituano alla presenza delle mafie, rendono complici del sistema illegale, alimentano l’idea di dover convivere con questo mostro. La normalità deve essere riconoscere i fenomeni mafiosi e opporvisi, con azioni concrete, con la denuncia, che è l’unica arma efficace per sconfiggere la criminalità organizzata".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito