NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Disposto accesso antimafia nel Comune di Melissa

       

       

      Disposto accesso antimafia nel Comune di Melissa

      09 nov 23 Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha disposto l'accesso antimafia nel Comune di Melissa. Il provvedimento è stato adottato su proposta del prefetto di Crotone, Franca Ferraro. L'accesso è stato motivato dal recente rinvio a giudizio del sindaco, Raffaele Falbo, con l'accusa di concussione aggravata. Al primo cittadino, per il quale l'inizio del processo è stato fissato per il 16 novembre davanti al Tribunale di Crotone, viene contestato di avere favorito la cosca dominante di 'ndrangheta a Cirò, quella dei Farao-Marincola. L'accusa contestata a Falbo deriva dalla denuncia presentata da un imprenditore umbro, Pietro Passeri, titolare della società "Gost", con sede ad Assisi (Perugia), che gestiva a Melissa la manutenzione del depuratore comunale. Il contratto con la "Gost" venne successivamente rescisso dal Comune per presunte inadempienze contrattuali da parte dell'impresa. Passeri, nella denuncia, ha sostenuto che il sindaco Falbo lo avrebbe costretto ad assumere il figlio di una persona che risulterebbe affiliata alla cosca Farao-Marincola. "L'Amministrazione comunale - ha scritto il sindaco Falbo in un post sul profilo Facebook del Comune - ha assicurato la più ampia, celere e completa collaborazione all'attività della Commissione d'accesso".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito