NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
  k

      Condividi su Facebook

      Nuovo sbarco di 90 migranti nel porto di Roccella Jonica

       

       

      Nuovo sbarco di 90 migranti nel porto di Roccella Jonica

      23 apr 23 Nuovo sbarco di migranti al Porto di Roccella Jonica, nella Locride. Nel corso della notte, al termine di un'operazione di soccorso in mare compiuta dalla Guardia Costiera, sono giunti altri 90 migranti di varie nazionalità ma in prevalenza afgani, pakistani e siriani. Tra i profughi ci sono pure 24 donne e 14 minori alcuni dei quali non accompagnati. Prima di essere soccorsi, trasbordati su una motovedetta della Guardia Costiera di Roccella Jonica e condotti in sicurezza fin dentro il Porto roccellese, i migranti si trovavano a bordo di una barca a vela di una ventina di metri, partita dalle coste della Turchia circa quattro giorni fa, localizzata a circa 75 miglia dalla costa ionica della Calabria. Dopo lo sbarco i profughi sono stati sottoposti a visita medica e successivamente, su disposizione della Prefettura di Reggio Calabria, sono stati momentaneamente sistemati in una tensostruttura realizzata tempo fa all'interno del Porto roccellese e gestita dai volontari della Croce Rossa, della Protezione Civile e da una equipe di Medici senza frontiere. Con quest'ultimo è salito a 12 il numero degli sbarchi di profughi, nel solo Porto di Roccella, pari, nel 2023, a un totale di circa duemila migranti. L'anno scorso, sempre nello scalo portuale reggino, gli sbarchi di migranti erano stati ben 87 per un totale di oltre settemila profughi.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito