![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | AreaUrbana | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Venti fino a burrasca su Puglia, Sicilia e Calabria, Mareggiate lungo le coste![]()
Venti fino a burrasca su Puglia, Sicilia e Calabria, Mareggiate lungo le coste 01 ott 22 Lo spostamento verso Levante dell'area perturbata che ha interessato il nostro Paese, sta determinando un generale miglioramento delle condizioni meteorologiche, ad eccezione della ventilazione che rinforzerà temporaneamente da Nord-Ovest sulle regioni meridionali. L'avviso meteo della Protezione civile prevede dal pomeriggio di oggi, sabato 1° ottobre, venti nord-occidentali da forti a burrasca, su Puglia, Calabria e Sicilia. Mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte - alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati - ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"
|
Pubblicità
![]() ![]()
|
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito |