![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | AreaUrbana | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Paura per l'Esaro che si gonfia, ma ancora è negli argini![]()
Paura per l'Esaro che si gonfia, ma ancora è negli argini 21 nov 20 Continua a gonfiarsi il corso dell'Esaro che per fortuna non ha ancora rotto gli argini. Così confermano dal Centro coordinamento soccorsi riunito in prefettura a Crotone. Il fiume, la cui esondazione nel 1996 provocò sei morti, però preoccupa e per questo si stanno mettendo in sicurezza tutte le persone che abitano nelle cosiddette aree R4 quelle a più alto rischio idrogeologico che si trovano sia nei pressi del fiume che dei canali in località Margherita . Le famiglie che sono state messe in sicurezza dopo il primo punto di raccolta nella struttura Palamilone saranno ospitate nell'Hotel Casarossa dove avranno assistenza e pasti. Si rafforza l'organico dei vigili del fuoco. Sono in arrivo al comando provinciale di Crotone, dove gli uomini in servizio hanno operato a pieno organico con 8 squadre e 2 sezioni di fluviali, compiendo finora centinaia di interventi tra cui il recupero di 80 persone bloccate in casa o in auto, rinforzi da Reggio e Vibo Valentia; sono arrivati anche vigili da Puglia e Campania che alloggeranno a Cirò Marina. Nella sola città di Crotone sono in attesa 200 interventi per il prosciugamento di scantinati o garage.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"
|
Pubblicità
![]() ![]()
|
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito |