![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | AreaUrbana | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Allerta rossa in Calabria per temporali di piogge e venti![]()
Allerta rossa in Calabria per temporali di piogge e venti 21 nov 20 La perturbazione che sta colpendo in queste ore la Calabria continuerà ad interessare nelle prossime ore il sud d'Italia, con ulteriori piogge, temporali e venti forti. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso una nuova allerta meteo che integra ed estende quella diffusa ieri: a partire dalla serata di oggi sono attesi venti di burrasca forte su Campania, Basilicata e Sicilia, con mareggiate lungo le coste esposte. Attese inoltre precipitazioni diffuse, localmente anche molto intense, sulla Basilicata e sulla Sicilia. In base ai fenomeni previsti, il Dipartimento ha valutato per la giornata di domenica un'allerta rossa su gran parte del versante ionico della Calabria e un'allerta arancione sul settore costiero della Basilicata, sul resto della Calabria e sulla Sicilia nord-orientale. Un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse è stato emesso dal Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte .Prevede dal pomeriggio-sera di oggi, sabato 21 novembre, il persistere di venti da forti a burrasca dai quadranti orientali, con raffiche di burrasca forte, su Campania e Basilicata, in estensione alla Sicilia. Previste mareggiate lungo le coste esposte.E precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Basilicata, in estensione alla Sicilia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locale attività elettrica e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per domani, domenica 22 novembre, allerta rossa su gran parte del versante ionico della Calabria e allerta arancione sul settore costiero della Basilicata, sul resto della Calabria e sulla Sicilia nord-orientale. Valutata allerta gialla su buona parte dell'Abruzzo e sui restanti territori di Basilicata e Sicilia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"
|
Pubblicità
![]() ![]()
|
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito |