![]() |
|
|
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
|
![]() |
![]() Otto marzo
Otto marzo a Cosenza, in piazza a difesa della 194 08 mar 08 Alcune migliaia di persone stanno sfilando da stamane a Cosenza in un corteo indetto dalla Cgil e dalla Rete delle donne in difesa della legge 194 sull'aborto. Ad aprire il corteo è uno striscione con la scritta "Libertà, laicità, autodeterminazione". Alla manifestazione hanno aderito numerose associazioni tra cui il Centro antiviolenza Roberta Lanzino, Emily, Nosside, Fata Morgana e le donne dell'università. Al corteo, che si concluderà in piazza dei Bruzi, dove è in corso una manifestazione sportiva promossa dal Coni e dal Centro Lanzino, partecipano anche molte donne che indossano cappelli da strega e che innalzano striscioni con lo slogan Le streghe son tornate e Vita alle differenze. La mobilitazione delle donne cosentine prevede nel pomeriggio anche un sit-in sempre a difesa della legge 194. L’otto marzo in Italia tra diritti e salute. I diritti delle donne, dall'aborto al lavoro, dalla salute all'autodeterminazione sono al centro della giornata dell'8 marzo, che quest'anno compie 100 anni in memoria dall'incendio nella fabbrica di New York dove morirono numerose operaie. Quest'anno le donne italiane tornano in piazza in particolare per difendere la legge 194, con manifestazioni e cortei in tutta Italia. In mattinata a Roma evento clou in Quirinale, con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che consegnerà premi e riconoscimenti. Nel pomeriggio, si terrà la manifestazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil (partenza alle 14 a Piazza Bocca della verità, arrivo a Piazza Navona) per il centenario della festa; saranno presenti il ministro Barbara Pollastrini e i tre leader sindacali Guglielmo Epifani, Raffaele Bonanni, Luigi Angeletti. E poi, ancora: a Cagliari, alle 16.30, manifestazione a Piazza Garibaldi; a Napoli, alle 17, assemblea "Le donne nelle lotte"; a Milano, corteo alle 14.30 da Largo Cairoli; a Firenze, manifestazione alle 9.30 da piazza San Marco. A Chioggia, la Festa della donna sarà l'occasione per protestare, con una manifestazione di fronte al palazzo comunale, contro la decisione dell'amministrazione di sostenere la moratoria all'aborto proposta da Giuliano Ferrara. Sempre a Roma, alla Casa Internazionale delle donne sarà inaugurata una mostra, "Il pane e le rose", sulla vita delle donne dagli anni '50 agli anni '80.
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti