![]() |
|
|
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
|
![]() |
![]() Inchiesta acque: chiesto il rinvio a giudizio per 5
Inchiesta sulle acque: Chiesto il rinvio a giudizio per cinque dirigenti della Regione Calabria 04 ago 08 Falsita' ideologica, abuso di ufficio e
truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Con
queste accuse, contestate a vario titolo, il sostituto procuratore
della Repubblica di Catanzaro, Luigi De Magistris, ha chiesto il rinvio
a giudizio per cinque persone, tutti dirigenti della Regione Calabria,
nell'ambito dell'inchiesta sugli incarichi assegnati a professionisti
dal dipartimento Lavori pubblici e acque. Il rinvio a giudizio e'
stato chiesto nei confronti di Tommaso Laporta, 56 anni, di Botricello,
in qualita' di responsabile del procedimento del dipartimento Lavori
pubblici ed Acque della Regione per gli anni dal 2001 al 2004; Carmelo
Salvino, 55, di Rogliano (Cosenza), dirigente di settore pro tempore
dello stesso dipartimento; Giuseppe Tortorella, 64, di Villa San Giovanni,
nel reggino, quale dirigente di settore pro tempore della Ragioneria
della Regione; Domenico Barrile, 64, di Patti (Messina), responsabile
del procedimento del dipartimento Lavori pubblici e acque della Regione
per l'anno 2000; Elisabetta Vivaldi, funzionario del settore Ragioneria.
I militari del Nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza
hanno puntato, in particolare, la loro attenzione su disciplinari
d'incarico, decreti di impegni di spesa e di liquidazione, relativi
agli anni compresi fra il 2000 e il 2004, individuando, secondo l'accusa,
alcuni atti retrodatati, frazionati o duplicati, oppure privi della
necessaria firma del dirigente generale. Dalle indagini coordinate
dal pm De Magistris sarebbe emerso che Laporta avrebbe retrodatato
i disciplinari di incarico conferiti ai professionisti, i cui nomi
sono stati allegati al provvedimento di richiesta di rinvio a giudizio,
attestando falsi motivi di urgenza e di regolare attivita'. Gli incarichi,
inoltre, sarebbero stati affidati con procedure illegittime, anche
perche', secondo le tesi dell'accusa, sarebbero stati frazionati in
modo da evitare le procedure di gara pubblica, utilizzando impegni
di spesa generici ed evitando di individuare i creditori, esternalizzando
incarichi non urgenti e consentendo, senza che fosse svolta alcuna
opera, liquidazioni di compensi come anticipazioni del 30% dell'importo
indicato nel disciplinare, con un impegno di spesa per ben 10 miliardi
di vecchie lire. Fondi che il ministero dei Lavori pubblici aveva
erogato alla Regione per il completamento delle opere acquedottistiche.
Sempre secondo l'accusa, i disciplinari sarebbero poi stati vistati
da Salvino, che avrebbe emesso i decreti di liquidazione in favore
dei professionisti incaricati, sottoscrivendone piu' d'uno nei casi
di doppi pagamenti riferiti alla stessa prestazione e alla stessa
fattura, e senza verificare la regolarita' delle opere svolte. Nel
provvedimento di richiesta di rinvio a giudizio si evidenzia anche
che Tortorella, nei cui confronti sono ipotizzati l'abuso d'ufficio
e la truffa, avrebbe assunto impegni di spesa senza la firma del dirigente
generale. Con lui compare anche Elisabetta Vivaldi, anch'essa per
abuso d'ufficio e truffa che, quale funzionario dello stesso settore,
avrebbe permesso, senza le obbligatorie autorizzazioni del direttore
generale di Ragioneria, l'assunzione dell'impegno "generico"
di 10 miliardi di lire, istruendo oltretutto le pratiche relative
ai doppi pagamenti. Un ruolo molto simile a quello svolto da Barrile,
a cui e' contestata solo la truffa rispetto alle procedure espropriative,
con incarichi che sarebbero stati affidati a piu' professionisti,
pur essendo peraltro gia' compresi nei capitolati speciali d'appalto
e posti a carico delle ditte aggiudicatarie.
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti